
![]() | Clip Colino Filtro Per Tonno Pomodori Spaghetti Pasta - Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,82€ (Risparmi 12,82€) |
Gli spaghetti con le olive sono un piatto che vede una ricetta semplice ma ricca di ingredienti, spesso presenti in casa senza problemi. Per una ricetta da due persone procuratevi:
Semola di grano duro e acqua, e una lenta essiccazione. Non si tratta di uno spot pubblicitario, è solo la descrizione di quelli che questi sono i semplici e immutati ingredienti per fare la pasta, i...
Questo è un piatto fresco ed estivo, ottimo da preparare sia in famiglia che per gli amici. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta fa parte della tradizione marinara italiana, del sud Italia i...
Gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga che trovate in formato classico e speciale a seconda della tipologia e del metodo di realizzazione. Gli spaghetti nascono in Italia e come luoghi di maggior s...
La pasta alla carbonara è divenuto uno dei piatti italiani più famosi e cucinati al mondo, anche se la parte anglosassone ha iniziato a interpretare la ricetta aggiungendo anche la panna che in Italia... Iniziate a preparare gli ingredienti per il soffritto. Prendete quindi i due spicchi d'aglio, sbucciateli e tritateli finemente. Quindi tritate anche il peperoncino rosso e tagliate in piccoli pezzi le alici.quindi mettete tutto da parte per dedicarvi al resto.
Le olive nere invece dovranno essere snocciolate in modo da risparmiare molto tempo. Lavatele bene, mettetele su un tagliere e tagliatele finemente con il coltello grande. Quindi mettetele da parte e pensate al soffritto.
Prendete ora una padella ampia antiaderente, e versateci 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva a scaldare a fuoco medio. Una volta caldo mettete a rosolare il peperoncino, l'aglio e a le alici a sciogliere. Attenzione a non far bruciare il tutto e come vedere l'aglio dorare aggiungete le olive tritate.
Lasciate insaporire le olive per qualche minuto, e quindi aggiungete il vino bianco per farlo sfumare un pochino. Quindi è il momento della salsa. Aggiungete il pomodoro, mescolate bene e salate a vostro gusto. Coprite con il coperchio e fate andare per circa 10 minuti a fuoco basso.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per la pasta. Gettate gli spaghetti in acqua in modo da far coincidere i due tempi di cottura, quello della pasta e quello del condimento. A due minuti dalla fine della cottura del sugo aggiungete i capperi. Una volta pronti gli spaghetti scolateli per saltarli in padella. Mescolate bene a fuoco basso per farli insaporire con la salsa alle olive. Quindi impiattate ancora ben caldo, mettendo un ciuffetto di basilico a decorare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO