
La ricetta per cucinare le tagliatelle agli spinaci per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
Le fettuccine sono una pasta fresca diffusa in tutta Italia, ma la patria della fettuccina è senza ombra di dubbio l'Emilia Romagna, dove la sfoglia ancora oggi viene tirata rigorosamente a mano per g...
Le tagliatelle con la salsiccia sono un piatto veloce e molto amato dai giovani, a meno che non decidiate di preparare voi stessi le tagliatelle, allungando così i tempi. Per creare un piatto fresco e...
Le tagliatelle alla papalina sono un piatto tipico romano che nasce recentemente sembra per accontentare il cardinale Pacelli, poi Papa Pio XII, che chiedeva ad un ristorante famoso presso il vaticano...
Le tagliatelle al prosciutto sono un piatto ottimo e gustoso realizzato secondo vaie ricette. Una ricetta molto fresca e leggera, ottima per tutte le stagioni, è quella delle tagliatelle in bianco con... Ponete subito un tegame capiente con dell'acqua salata a bollire. Nel frattempo tagliate i gambi degli spinaci per tenere solo le foglie da lavare accuratamente sotto l'acqua corrente.
Quando l'acqua arriva a bollore aggiungetevi gli spinaci per farli lessare qualche minuto. Una volta lessati scolateli con un mestolo forato tenendo l'acqua per cuocervi la pasta. Fate espellere tutta l'acqua dagli spinaci e quindi poneteli sul tagliere per spezzettarli e tagliarli con un coltello.
Quindi sbucciate i due spicchi d'aglio e tritate finemente la cipolla. Quindi tritate anche il peperoncino per porre il tutto in una padella ampia ed antiaderente dove avrete posto quattro cucchiai di olio extravergine di oliva a scaldare. Fate soffriggere leggermente.
Una volta soffritto e resa leggermente trasparente la cipolla aggiungete anche gli spinaci per ripassarli ed aromatizzarli bene nell'olio. Mescolate con un cucchiaio di legno per qualche minuto e quindi aggiungete un mestolo di acqua di cottura degli spinaci per rendere meno secca la pietanza finale.
Nel frattempo, utilizzando la stessa acqua dove avevate lessato gli spinaci, mettete a lessare anche la pasta e una volta cotta scolatela e saltatela nella padella con la verdura. Mescolate e fate insaporire bene per un minuto a fuoco molto basso e quindi aggiungete anche il parmigiano che avrete grattato in precedenza. Mescolate ancora e impiattate per servite ben caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO