salsa per tortellini
Ricetta Italiana
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 3 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 250 grammi di tortellini freschi
- 100 grammi di funghi porcinelli
- 100 millilitri di latte
- 1 cucchiao di farina di frumento
- 30 grammi di cipolle
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 312Kcal
- 7g di grassi
- 7g colesterolo
- 3g di fibre
- 13g di proteine
I tortellini sono una pasta fresca che può contenere vari ripieni. I 'classici' sono a base di carne o prosciutto crudo , ma potete trovare tortellini con ricotta e spinaci,con funghi , zucca, verdure e potete voi stessi creare i ripieni che più vi piacciono. Preparare i tortellini in casa non è proprio tanto difficile, ma richiede il tempo necessario per poter preparare la pasta che va fatta riposare e poi va stesa in sfoglia non troppo sottile per poi passare al ripieno a dare forma ai tortellini. Per questa ricetta andranno benissimo anche i tortellini freschi o secchi che trovate al supermercato o perchè no, i tortellini ottimi che potete trovare al negozio di pasta fresca di fiducia. I tortellini non vanno per forza preparati in brodo e se volete un sughetto in bianco il più veloce da fare è sicuramente quello salvia e burro. Ma se vogliamo qualcosa di diverso, di saporito, di sorprendente per i nostri commensali ma allo stesso modo veloce da preparare? Noi abbiamo la risposta giusta : un sugo con porcini e crema besciamella. La crema la prepareremo in padella, molto velocemente e soprattutto con pochi passaggi semplici da compiere. Questo non esclude

250 grammi di tortellini freschi
1 fungo porcino
100 ml di latte
1 cucchiaio di farina
olio di oliva
mezza cipolla
1 ciuffo di prezzemolo
In una padella molto capiente mettete a rosolare mezza cipolla tagliata finemente con dell'olio extravergine di oliva (1). Tagliate il fungo porcino a pezzi piccoli e aggiungetelo in padella(2). Fate rosolare il tutto ed aggiungete del prezzemolo fresco (3) e lasciate cuocere i funghi. Nel frattempo potete già iniziare a preparare e mettete sul fuoco la pentola con l'acqua nella quale dovrete cuocere i tortellini freschi, in quanto la preparazione della salsa di condimento per i tortellini richiederà poco tempo.
A questo punto, con pochi e semplici passaggi, è possibile preparare in padella la besciamella. Aggiungete 100 ml di latte ( da allungare al bisogno) al soffritto di funghi e mescolate per far amalgamare bene l'olio(4). Aggiungete un cucchiaio di farina (5) e girate sempre fino a quando non avrete ottenuto una crema (6) . Potete aggiungere al bisogno un po' alla volta altro latte.
Intanto quando l'acqua bollirà potete cuocere i vostri tortellini (7). Mescolate ancora per poco la salsa e salate. A gradimento potete aggiungere anche un pizzico di pepe. Scolate i tortellini ed aggiungeteli in padella (8). Girate per far attaccare bene la salsa alla pasta ( 9) e servite ben caldi. Per completare potete spolverare con del grana grattugiato oppure decorare con qualche ciuffo di prezzemolo fresco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO