Tera Mortaio e Pestello in Acciaio Inox 18/8 Mortaio Pillole Spezia Macinino Erbe Pesto Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,98€ |
Le grattugie manuali che si trovano ora, possiamo dire che sfruttano lo stesso principio, dal momento che sono costituite da numerosi fori mediante l'utilizzo di apposite macchine, che sono a sua volta contornate da dentini, che favoriscono la lavorazione.
Per quanto riguarda i materiali per la realizzazione della grattugia, dovete sapere che nel corso degli anni, hanno subito una grande evoluzione dal punto di vista della qualità, a dal punto da poter acquistare oggi in commercio, sia grattugie di acciaio inox, che sono ancora oggi le più diffuse, a quelle in porcellana, oppure gres o materiale plastico.La dentatura della grattugia moderna, può essere anche di diverse forme e sagome, facendo in modo da potere ottenere particelle non solo di forma variabile, ma anche di dimensione, a seconda della necessita di chi l'adopera.Spesso molte persone credono che la grattugia sia un'invenzione dell'Occidente, ma non sanno che in Giappone ad esempio, era già in uso nella loro cucina tradizionale e prendevano il nome di “ Oroshiki”.Questa a differenza di quelle orientali, grattugiavano gli alimenti a tal punto da renderli molto più fine e sono utilizzate principalmente per la preparazione di un piatto tipico dal nome di “Wasabi”.Molte di queste grattugie, hanno nella loro versione originale, una superficie abrasiva fatta molto spesso con la pelle dello squalo. SveBake Matterello in Acciaio Inox - 40 cm Matterello in Metallo - Ideale per Pasta di Zucchero, Ravioli, Biscotti, Tortellini, Dolci e Pizza Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 18€) |
A seconda della conformazione dei fori e delle sue dimensioni, le grattugie in commercio, possono essere impiegate in cucina per moltissimi scopi diversi tra loro, favorendo in questa maniera la preparazione di un ampia gamma di ricette.
Di certo l'impiego più intuitivo e comune a tutti è quello di adoperarla per il formaggio, parmigiano reggiano, grana padano e pecorino, ma si possono lavorare anche altri tipi di latticini, come ad esempio il cacio-ricotta.Come sappiamo, nei supermercati le confezioni di questi prodotti sopra citati già grattugiati ce ne sono moltissimi pronti all'uso, sia per condire primi piatti di pasta che per altri alimenti, ma nonostante questo, non c'è nulla di più buono di un formaggio fresco appena grattugiato.Gli appassionati di cucina conoscono ed amano particolarmente questo attrezzo, specialmente per preparati di pasticceria, infatti con questo utensile si può ottenere la scorzetta tritata di molti agrumi, come il limone, l'arancia, il lime, lo zenzero ed altri ancora, da utilizzare per la realizzazione di dolci.Con la grattugia, potete ridurre a scaglie anche il cioccolato fondente, in modo tale da utilizzarlo per la guarnizione di dessert al cucchiaio o semifreddi, ed inoltre, se grattugiate anche il cocco, otterrete un composto sminuzzato molto fresco, per preparare sia pasticcini, che creme o bibite dissetanti.Un altro impiego di questo nobile strumento, è rivolto a tutti coloro che amano le spezie, perché grazie ad esso si possono grattugiare anche alimenti come la noce moscata e per chi ha la fortuna di avere in casa il tartufo, questo lo può grattare direttamente su primi piatti e risotti, grazie a questo strumento semplice, sia da adoperare che da reperire in commercio.Uno strumento che può sostituire la grattugia, è la mandolina, dotata di una lama sulla quale vengono messi gli alimenti da lavorare e fatti scivolare, in modo che questa tagli il cibo, in maniera precisa, a fette, sia la frutta che la verdura.Questo strumento è dotato inoltre di un sistema in grado di regolare lo spessore delle fette, aumentando e diminuendo la lama, cosi da poter fare alimenti sia sottilissimi per la cottura alla griglia ad esempio, sia più spessi, come le patate da fare al forno oppure in padella.Come abbiamo visto, ogni singolo strumento che abbiamo in casa, ha una storia ed una tradizione dietro le spalle, che ci permette oggi di lavorare in cucina in maniera più efficiente e facile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO