
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
L'orata prende il nome dalla striscia d'orata che ha fra gli occhi.Vive in molti mari anche nel Mediterraneo, non ama le basse temperature e di solito si trova o in piccoli gruppi o da sola.Grazie...
Oggi cari amici, vi proponiamo una ricetta da realizzare con ingredienti semplici, ma che una volta uniti insieme nella giusta maniera, rendono questa ricetta molto gustosa e dal sapore inconfondibile...
La ricetta che oggi vi proponiamo, è un secondo piatto leggero e nutriente di pesce, da realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti semplici e genuini.L'orata essendo un pesce legge...
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, è un gustosissimo ma leggero secondo piatto di pesce, da realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti facili da reperire. Il pesce che abbiamo ut... ![]() | Vivere 120 anni. Le ricette Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,91€ (Risparmi 2,99€) |
Iniziate la ricetta ponendo le arance a vostra disposizione sopra un tagliere, dopo con un coltello dalla lama seghettata, dividetele a metà (1) ed una volta completata questa operazione, prendete uno spremiagrumi ed iniziate a realizzare il succo, spremendo la polpa in maniera energica (2), infine lasciate da parte la spremuta nello stesso contenitore dell'attrezzo da cucina (3).
Adesso prendete una teglia di medie dimensioni rotonda ed aggiungete sul fondo di essa due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (4), dopo ponetevi al centro i filetti di orata che avete a disposizione (5) ed aggiustateli di sale fino iodato a vostro gradimento (6).
Ora unitevi sopra il pesce appena salato, il rosmarino secco (7) e con un cucchiaio aggiungetevi una parte del succo di arance realizzato in precedenza (8). Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa trenta minuti (9).
Trascorsi i primi quindici minuti di cottura, estraete la teglia senza toglierla dal forno e ripetete la stessa operazione, aggiungendo sopra i filetti di orata con un cucchiaio ancora un po di succo di arance (11). Lasciate cuocere ancora per il restante del tempo che occorre, ma stavolta mettendo il grill, in modo tale da far ben rosolare il pesce nella parte superiore ed inserite la teglia nuovamente in forno. Una volta pronto estraete la pietanza ben cotta (12).
A questo punto, con una schiumarola, trasferite il pesce dalla teglia sopra un piatto rettangolare oppure quello che avete a disposizione in casa (13), mettendo i filetti uno sopra l'altro. Terminate la ricetta, aggiungendo sopra i filetti con un cucchiaio, il restante di succo di arancia che avete a disposizione (14). Quindi servite subito in tavola (15) ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO