
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Anche se non si hanno particolari problemi di linea, capita alle volte di volere alleggerire i piatti che portiamo in tavola, perchè magari vogliamo indossare ancora i vestiti di qualche anno prima, p...
Gli spaghetti alle zucchine possono essere cucinate in vari modi, tra cui la veloce ricetta che proponiamo oggi, che prevede appena una scottatura delle verdure che in questo modo possono conservare t...
Lo stufato è un secondo piatto molto diffuso nelle regioni del nord ed in particolare in Lombardia. Sebbene sia un piatto ricco e nutriente non è eccessivamente grassoso ( dipende sempre dal tipo di c...
Il riso basmati è originario dell'India e del Pakistan, ed è sempre più apprezzato negli ultimi decenni da chi intende seguire delle diete dimagranti in quanto, rispetto al riso bianco generalmente ut... ![]() | NI. 220V 600W Timed Sandwich Colazione Spit Light Driver Alimentari Waffle Maker Casa Multi-Function Toast Pressing Maker Prezzo: in offerta su Amazon a: 136,89€ |
Ponete la patate su un tagliere pulito ed iniziate a sbucciarla finemente con un pelapatate (1), dopo con un coltello dalla lama lunga fatela a fette non troppo sottili (2) ed infine mettetela a lessare in una pentola con l'acqua in ebollizione per circa dieci minuti (3).
Con un mestolo di legno, mescolate bene le patate nell'acqua (4) ed una volta lessate bene, scolatele in uno scolapasta (5), poi mettete da parte su un piatto fondo da portata per farle raffreddare (6).
Sotto abbondante acqua corrente, lavate accuratamente l'insalata iceberg (7) ed una volta completato questo passaggio, asciugatela con un panno da cucina di cotone e ponetela su un tagliere, tagliuzzandola finemente (8) con un coltello dalla lama lunga. Infine lasciatela da parte su un piatto fondo (9).
Prendete il peperone e con un coltello dividetelo a metà eliminando le parti vegetali ed i semi all'interno, aiutandovi con le mani (10), dopo affettateli finemente a striscioline (11) e lavateli accuratamente sotto l'acqua corrente (12). Mettete da parte su un piatto.
Prendete una insalatiera o planetaria capiente e mettete al suo interno i peperoni tagliuzzati (13), aggiunte di seguito l'insalata iceberg (14) e poi le olive nere (15).
Ora aggiungete alla planetaria le patate che nel frattempo si saranno raffreddate (16) e condite con circa quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva (17), poi aggiustate con del sale fino a vostro gradimento (18). Terminata la ricetta, ponete in frigo per farla raffreddare e per fagli prendere sapore. Impiattate e servite la pietanza sulle vostre tavole, accompagnando il piatto con del vino bianco secco fresco. Potete servirlo portando il macinino del pepe, nel caso qualcuno volesse servirsene.
Con l’arrivo dei primi freddi e con l’avvicinarsi del periodo invernale si iniziano a desiderare pasti caldi, nutrienti,
COMMENTI SULL' ARTICOLO