
![]() | Navaris Mandolina Professionale Spatzle - Macchina Acciaio Inox Gnocchetti Tradizionali Tirolesi Spätzle Maker Pasta Gnocchi Tedeschi Svevi Bavaresi Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Per realizzare questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
La pasta è senza ombra di dubbio la regina della cucina italiana, e mettere in tavola un piatto di pasta è molto spesso una soluzione rapida ed economica. Non occorrono ingredienti ricercati o costosi...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Il risotto al gorgonzola è una preparazione semplice e veloce, ottima per chi non ha ancora molta dimestichezza con la pratica del risotto ma vuole comunque cimentarvisi. In effetti questo è tra i ris...
La pasta con i wurstel pur non essendo un piatto molto conosciuto e cucinato in Italia, sta conoscendo una piccola popolarità tra i più giovani, i più appassionati di questo ingrediente della parte te... Prendete il mazzetto di rucola fresca, e dentro uno scolapasta lavatela accuratamente (1), eliminando eventuali residui di terra, dopo ponetela su un tagliere pulito e con un coltello dalla lama liscia, sminuzzatela finemente (2), fino ad ottenere un composto ben triturato. Terminato questo passaggio, lasciate da parte la verdura su un piattino piano (3).
Prendete la mozzarella fresca e dopo tolto accuratamente il liquido di conservazione, ponetela su un tagliere (4) e con l'aiuto di un coltello dalla lama liscia, dividetela inizialmente a metà, dopo a striscioline ed infine tagliuzzatela a quadratini (5). Lasciate da parte su un piattino piano (6).
In una planetaria oppure una insalatiera di medie dimensioni, mettete al suo interno la mozzarella lavorata in precedenza (7) ed anche la rucola fresca sminuzzata (8), dopo versate all'interno tre cucchiai di olio extra vergine di oliva (9).
Ora aggiustate di sale fino a vostro gradimento (10) e spolverate con il pepe nero (11). Completato questo passaggio, prendete un cucchiaio oppure un mestolo di legno, e mescolate accuratamente tutti gli ingredienti nella planetaria (12). Quando saranno ben amalgamati, lasciate da parte nello stesso contenitore.
Mettete a cuocere le penne nella pentola con l'acqua in ebollizione (13) e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione oppure come meglio gradite assaporare la pasta, terminata la cottura, scolate in uno scolapasta (14) ed unite le penne nella planetaria con gli altri ingredienti lavorati in precedenza (15). Ora mescolate accuratamente con un mestolo di legno oppure un cucchiaio, impiattate e servite in tavola. Accompagnate alla pietanza del buon vino bianco morbido, dal retrogusto fruttato. Se volete gustare la ricetta fresca, potete lasciarla in frigorifero per circa un ora.
COMMENTI SULL' ARTICOLO