
![]() | Pébéo Gedeo 766303 - Argilla per cottura al forno, bianca, 5 kg, 1 confezione Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,69€ (Risparmi 2,57€) |
La ricetta della pasta con i wurstel è semplice e la sua realizzazione si fa con pochi ingredienti spesso già presenti in casa. Procuratevi dunque:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | Bottega del Rame - Scolapasta Prezzo: in offerta su Amazon a: 227€ |
Iniziate con il preparare i wurstel che dovranno essere tagliati bene prima a rondelle e quindi in pezzetti più piccoli. Con il coltellone grande infatti dovrete semi-tritarli.
Quindi iniziate a preparare un soffritto classico e leggero, con la cipolla. Prendetene un quarto e tritatela finemente. Quindi in una padella grande ed antiaderente versate circa quattro cucchiai di olio e fateli scaldare per poi mettervi a soffriggere la cipolla finché non diviene trasparente.
Una volta soffritta la cipolla aggiungete i wurstel in pezzetti e iniziate a farli scottare nella padella girandoli spesso per circa quattro minuti. Dunque aggiungete la salsa di pomodori in pezzi, e girate bene per iniziare ad insaporire. Salate leggermente e lasciate andare a fiamma media per circa dieci minuti finché i due sapori non iniziano a fondersi.
Dopo circa dieci minuti aggiungete alla cottura anche la panna e abbassate il fuoco al minimo. La panna infatti non dovrà bollire ma solo scaldarsi bene. Mescolate bene per amalgamare la panna con il sugo. Nel frattempo avrete messo a bollire anche l'acqua per la pasta che metterete a cuocere in modo da far coincidere i due tempi di cottura, quello delle farfalle e quello del condimento. Una volta cotta la pasta, scolatela e saltatela nella padella con i wurstel in salsa. Mescolate bene per far amalgamare il tutto e quindi impiattate e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO