
![]() | Ballarini Positano Wok, 1 Manico, Alluminio, Nero, 28 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,45€ (Risparmi 32,25€) |
La ricetta di oggi vede l'utilizzo di alcuni ingredienti comuni per la cucina italiana, anche se non vengono sempre uniti insieme nello stesso piatto. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
La pasta speck e zucchine è un ottimo piatto per gusto e nutrienti, particolarmente adatto all'inverno dove risulta anche sostanzioso. Facile e veloce da preparare, questo piatto può essere servito an... ![]() | Navaris Stendipasta Pieghevole per Pasta Fresca - Stendino per 2 kg Pasta Lunga - Essiccatore asciugapasta in Acciaio e ABS con 16 Assi Altezza 44cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Iniziamo per prima cosa a sbucciare bene la patata con un peeler e a lavarla con acqua corrente. Quindi tagliamola a dadini piccoli e mettiamoli da parte.
Adesso passiamo alla preparazione della salsiccia, che dovrà essere incisa e privata del budello e poi tagliata in pezzi più o meno grandi a seconda dei vostri gusti.
Tritiamo quindi la cipolla finemente e sbucciamo i due spicchi d'aglio. Prendiamo un'ampia padella antiaderente e poniamoci quattro cucchiai d'olio extravergine d'oliva a scaldare, per dorare la cipolla e l'aglio a fuoco medio.
Quando l'aglio inizia a dorare e la cipolla a divenire trasparente mettiamo un paio di cucchiai di vino bianco per farle stufare un pochino e dopo un paio di minuti aggiungete le salsicce a pezzi aumentando la fiamma per farle scottare bene in tutte le loro parti per un minuto.
Intanto avremo già messo a bollire l'acqua per la pasta che useremo anche per le patate. Mettiamo infatti a bollire le patate in pezzi cinque minuti prima della pasta in abbondante acqua salata le patate. Poi metteremo la pasta appena messe a scottare le salsicce.
Ora prendiamo il rametto di rosmarino e laviamolo molto bene prima di staccare tutte le foglie e metterle su un tagliere. Prendiamo poi cinque foglie di menta e uniamole al rosmarino per tritare finemente il tutto. Quindi uniamo il trito alle salsicce e proseguiamo la cottura.
Una volta unito il trito di erbe alle salsicce aggiungete anche tutto il vino e continuate a cuocere a fuoco medio in modo da addensare il sughetto. Quando la pasta sarà pronta scolatela con le patate e saltate il tutto nella padella con le salsicce. Mescolate a fuoco medio alto per un paio di minuti prima di impiattare ancora caldo con una spolverata ancora di trito di erbe e di pepe nero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO