
 ![]()  | 	    Russell Hobbs 19270-56 Vaporiera, 800 Watt, 9 Litri, Acciaio Inossidabile, Nero / Acciaio 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 34,99€ | 
 
 La pasta e salsiccia è un primo piatto economico, facile e veloce. Gli ingredienti necessari per la preparazione ideali per quattro persone sono: due salsicce di suino di medie dimensioni (che andranno poi spellate), mezzo bicchiere di vino bianco da cucina per insaporire, un quarto di cipolla scarsa (cipolla bianca o rossa), pomodori pelati o passata di pomodoro meglio se rustica e non delicata, peperoncino secco o olio al peperoncino, un etto a testa di pasta (meglio se rigatoni) e una spruzzata di parmigiano a fine cottura.
               L'impasto è una massa ottenuta impastando appunto vari ingredienti a base di farina e acqua, a cui se ne possono aggiungere altri per ottenere vari alimenti fatti a casa. I preparati tipici da cui può...            
               Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...            
               La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...            
               Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...            Per prima cosa versare abbondante acqua in una pentola di medie dimensioni, dove si andrà poi a cuocere la pasta, adagiare sul fornello a fiamma alta. Prendere la cipolla, sezionarne un quarto circa, sbucciarla e pulirla, tagliarla poi a striscioline o dadini fini (1). Versare un cucchiaio circa di olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente abbastanza grande (bisognerà poi far saltare la pasta nella stessa padella) e adagiare la cipolla (2), procedere poi con il soffritto, accendere quindi il fornello a fiamma media per qualche minuto fino a completa doratura.Mentre la cipolla soffrigge, prendere le salsicce e spellarle, facendo un taglio sulla pelle centrale (3) si riesce con più facilità a sfilarle completamente.Controllare l'acqua precedentemente posizionata sul fuoco e aggiungere circa due manciate di sale grosso prima dell'ebollizione.
Dopo aver eliminato la pelle alle salsicce, spezzettarle con le dita e versarle nel soffritto di olio e cipolla (3). Far cuocere per qualche minuto a fiamma alta fino a farla abbrustolire leggermente, aggiungere poi il vino bianco e far evaporare per uno o due minuti. Intanto l'acqua avrà raggiunto l'ebollizione, dunque gettare i rigatoni o la pasta che avete scelto e girare di tanto in tanto.Per completare il sugo aggiungere a piacere il pomodoro passato o una scatola di pomodori a pezzettoni, due o tre pizzichi di sale fino e una spruzzata di peperoncino. Non appena la cottura della pasta è ultimata, scolare lasciandola non troppo asciutta e versarla nella padella con il sugo, quindi farla saltare per neanche un minuto e spolverare con parmigiano. Impiattare e servire bollente. Buona preparazione!
COMMENTI SULL' ARTICOLO