
![]() | Candy Microonde CMXG20D - Grill e App Cook-in, 20L, 40 Programmi Automatici, 700 W, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ (Risparmi 50€) |
Come già detto in precedenza, la ricetta dei ravioli con la salvia richiede poco tempo, ma soprattutto pochi ingredienti che è possibile trovare già in casa quotidianamente. Per una porzione destinata ad un consumo di due persone, si consigliano i seguenti elementi fondamentali per la preparazione di questa pietanza nelle seguenti dosi:400 grammi di ravioli ripieni di ricotta ( o altro)60 grammi di burro5 grammi di salvia ( almeno 10 foglie)1 pizzico di pepe nero20 grammi di parmigiano grattugiato1 pizzico di sale.
L'impasto è una massa ottenuta impastando appunto vari ingredienti a base di farina e acqua, a cui se ne possono aggiungere altri per ottenere vari alimenti fatti a casa. I preparati tipici da cui può...
Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... Nel preparare una ricetta è sempre utile tenere a portata i mano tutti gli ingredienti già nella giusta dose e misura, quindi, in questo caso, sarà bene avere già pronti il burro, il pepe, il parmigiano grattugiato e la salvia.
Ora si può iniziare a preparare il condimento: prendere una padella abbastanza capiente e inserire al suo interno i 60 grammi di burro e la salvia.
Dopo aver riposto una parte degli ingredienti nella padella, ovvero il burro e la salvia, posizionare il tutto sul fornello e a fiamma bassa lasciar sciogliere il burro e poi soffriggere.
Nel frattempo, si può iniziare a pensare alla cottura della pasta. Prendere una pentola capiente e riempirla di acqua, almeno fino alla metà dell’utensile, e riporre il tutto sul fuoco a fiamma alta. Quando l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, sarà possibile versare al suo interno la pasta. La cottura dei ravioli è abbastanza rapida, quando questi saranno saliti a galla, vuol dire che saranno pronti per essere prelevati.
Quando i ravioli saranno saliti a galla, attraverso l’uso di una schiumarola, prelevarli e riporli nella padella con il condimento, la quale sarà nuovamente posta sul fornello a fiamma moderata. Mescolare il tutto per distribuire in maniera omogenea il tutto.
Mentre i ravioli sono in padella per essere amalgamati con il condimento precedentemente preparato, si può aggiungere il resto degli ingredienti, ovvero il pepe e il parmigiano grattugiato. Girare ancora per distribuire il tutto perfettamente. Infine, spegnere il fuoco dopo circa un paio di minuti.
Appena la pasta sarà pronta e sarà stata condita con tutti gli ingredienti necessari alla ricetta, si può riporre la pietanza in un piatto. Essa può essere servita aggiungendo un’altra manciata di parmigiano grattugiato e due foglie di salvia per decorare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO