
![]() | FreeTec Set di 8 Pezzi Mini Crom Chip Frittura Servire Cesto Cestini Fritti Ideale per Patatine Fritte, Patatine Fritte, Gamberetti, Anelli di Cipolla Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,95€ |
La ricetta dei gamberetti al guazzetto prevede, per due persone, l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
Difficile trovare qualcuno a cui non piacciano i gamberi. Il loro uso in cucina è talmente diffuso che in commercio si trovano nelle forme più svariate. Naturalmente, quando possibile, l'ideale è comp...
Le pennette con gamberetti e zafferano sono un gustoso piatto della cucina italiana, facile e veloce da preparare e cucinare, perfetto per tutte le occasioni, anche le più importanti. In questo caso s...
Il risotto ai gamberetti è un piatto delicato anche se con un sapore spiccato di mare, ottimo per serate con gli ospiti ma molto buono da cucinare anche in famiglia. Di preparazione molto semplice, po...
La pasta con gamberetti e rucola è un piatto veloce ma gustoso, da realizzare anche dopo una dura giornata di lavoro. Fatto di pochi ingredienti, questo primo piatto è molto fresco e perfetto per l'es... Cominciate la ricetta sbucciando l'aglio per schiacciarlo leggermente (1) con il dorso del coltello. Quindi sbucciate anche le cipolline e tritatele (2) finemente. In una padella piccola poi versate tre cucchiai di olio extravergine di oliva e metteteci la cipolla e l'aglio (3).
Quindi mettete anche il peperoncino (4) nell'olio, tritate bene il prezzemolo e aggiungetelo (5) alla padella, quindi accendete il fuoco e fiamma medio-dolce per soffriggere (6) finché la cipolla non diviene trasparente.
Ora mettete i gamberetti in un colino e lavateli bene (7) sotto l'acqua corrente e quindi scolateli bene per aggiungerli nella padella (8) una volta soffritta la cipolla. Fateli cuocere in padella per circa dieci minuti al massimo (9) girandoli spesso.
Dopo circa cinque minuti di cottura aggiungete il vino (10) a sfumare e alzate la fiamma per poi aggiungere un pizzico di sale (11). Quando avete terminato la cottura togliete l'aglio (12) e spegnete il fuoco per far raffreddare i gamberetti.
Ora spremete mezzo limone (13) per ricavarne il succo (14). Quindi sporzionate i gamberetti sul piatto, dividendoli in parti uguali per persona e versateci sopra un pochino di succo di limone (15) girando un pochino con il cucchiaio. Mettete quindi il piatto direttamente in frigo per un'ora in modo da avere tutte ben fresco per servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO