
![]() | Eliuji Grembiule da Cucina Selvaggio Unisex con Grembiule da Salmone dell'Alaska Bavaglino con Tasche Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
Per cucinare questo piatto vi occorrono pochi ed essenziali ingredienti capaci di regalare ottimi sapori specialmente se usati freschi. Potete comunque usare anche i gamberetti surgelati se non trovate quelli freschi. Per preparare delle pennette per due persone procuratevi dunque:
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o...
Le pennette con la ricotta e le zucchine sono un gustoso piatto che potrete offrire ai vostri ospiti preparandolo velocemente. Il piatto infatti è di realizzazione molto semplice e veloce, ma regala o...
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei... ![]() | Elegante scatola USB per matrimonio Bianco, nero, bianco perla, oro, argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,95€ |
Iniziate la ricetta a partire dal soffritto nella padella. Prendete gli spicchi d'aglio e lasciateli in camicia (ovvero non sbucciati). Quindi schiacciateli, versate quattro cucchiai d'olio in una padella ampia ed antiaderente e metteteci l'aglio. Accendete il fuoco per soffriggerlo, aggiungendo anche un ciuffo di prezzemolo. Lasciate andare per un paio di minuti a fuoco medio prima di eliminare sia l'aglio che il prezzemolo.
Con l'olio ben caldo e a fuoco medio mettete i gamberetti in padella per farli cuocere. Se sono quelli freschi staccate prima le teste e fatele cuocere prima de corpi schiacciandone la testa per fare uscire tutto il sughetto e gli aromi. Poi eliminatele e mettete i corpi per circa una decina di minuti a fuoco medio basso, facendoli insaporire nell'olio e nel sughetto.
Mentre cuocete i gamberetti mettete lo zafferano in una tazzina da caffè dove verserete un mestolo di acqua di cottura per farlo sciogliere bene. Mescolate con un cucchiaino finché tutta l'acqua non assume il classico colore arancio o rosso.
Quindi grattate anche la buccia del limone in un piatto, facendo attenzione a grattare solo la parte gialla e non quella bianca. Poi su un tagliere prendete il ciuffo di prezzemolo avanzato, lavatelo bene e stacca le foglie per tritarle molto finemente.
Prendete quindi l'acqua con lo zafferano e versatela sui gamberetti. Mescolate bene per distribuire lo zafferano ovunque e fate andare per un paio di minuti. Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per lessare la pasta e una volta pronta l'avrete scolata. Saltate quindi la pasta nella padella con i gamberetti e lo zafferano.
Mescolate bene in modo da amalgamare il tutto finché anche tutta la pasta non avrà assunto il colore caratteristico dello zafferano. Quindi aggiungete sia la scorsa di limone grattata che il prezzemolo tritato. Mescolate bene di nuovo con la fiamma al minimo e quindi impiattate per servire in tavola ben caldo.
Le penne con i gamberetti e le zucchine sono una delle preparazioni miste mari e manti più comuni, e uno dei matrimoni t
COMMENTI SULL' ARTICOLO