penne ricotta e zucchine

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 2 €


  Tempo totale di esecuzione
00:25:00
  Tempo di preparazione
00:10:00

  Tempo di cottura
00:15:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 160 grammi di pasta secca all'uovo
  • 150 grammi di zucchine
  • 25 grammi di ricotta di pecora
  • 1 spicchio di Aglio
  • 20 grammi di cipolle
  • 20 centilitri di vino bianco
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
  • 1 grammo di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 456Kcal
  • 10g di grassi
  • 10g colesterolo
  • 4g di fibre
  • 12g di proteine

Le pennette alla ricotta e zucchine

Le pennette con la ricotta e le zucchine sono un gustoso piatto che potrete offrire ai vostri ospiti preparandolo velocemente. Il piatto infatti è di realizzazione molto semplice e veloce, ma regala ottime impressioni grazie all'ottimo connubio tra la ricotta salata e le zucchine. Nutriente ed ipocalorico, grazie alle zucchine che sono un ottimo ortaggio da questo punto di vista, non viene appesantito dalla ricotta, che comunque è in percentuale molto bassa. Questa piccola percentuale però basta per dare un tocco speciale al piatto e a renderlo sazievole.

penne ricotta e zucchine

Navaris Scolapasta in Acciaio Inox - Colino con Manici per Pasta Lunga e Corta - in Metallo Inossidabile Diametro 24cm - per Spaghetti Penne Rigatoni

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€


Gli ingredienti

ingredienti Per cucinare delle buone pennette alle zucchine arricchite dalla ricotta servono pochi ingredienti, che come sempre devono essere di prima qualità per ottenere i migliori risultati. Chiedete quindi al vostro fruttivendolo le migliori zucchine, e al vostro salumiere la migliore ricotta salata. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:

160 g di pennette

2 zucchine medie, ovvero 150 g

25 g di ricotta salata

1 spicchio d'aglio

½ cipolla bianca piccola

20 cl di vino bianco

olio extravergine d'oliva

pepe nero


  • la zuppa di farro Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
  • tortellini di zucca I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
  • gnocchi ricette Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
  • linguine con le vongole Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...

XIONGHAIZI Vaso di Fiori, Vaso di Fiori carnoso Retro Grande Diametro Traspirante, Vassoio Creativo di pentola in Ceramica, Verde 7 Pollici Vasi da Fiori Decorativi,

Prezzo: in offerta su Amazon a: 76,9€


Preparare il soffritto

  • aglio
  • cipolle
  • soffritto
Iniziate con il preparare il soffritto per le zucchine. Quindi sbucciate l'aglio e schiacciatelo con il dorso del coltello. Quindi prendete la mezza cipolla e sbucciatela per tritarla finemente. Prendete quindi una padella antiaderente ampia e versateci cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Poneteci anche l'aglio e la cipolla e iniziate a soffriggere a fuoco medio.


Le zucchine

  • zucchine
  • zucchine
  • zucchine
Intanto lavate bene le zucchine e tagliatele a rondelle. Quindi una volta che la cipolla diviene trasparente mettetele in padella con il soffritto, mescolando bene e facendo insaporire per qualche minuto.


La cottura

  • vino
  • zucchine
  • zucchine
Dopo qualche minuto che le zucchine hanno assorbito bene l'olio e iniziato la loro cottura, sfumate il vino bianco. Versatelo sulle zucchine, mescolate bene e quindi salate e pepate a vostro piacere. Lasciate andare per circa dieci minuti.


La pasta

  • saltare in padella
  • saltare in padella
Quindi nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per la pasta, e quindi avrete iniziato la cottura delle pennette per farla coincidere con il tempo di cottura delle zucchine (15 minuti).

Una volta cotta la pasta scolatela e salatela in padella con le zucchine, mescolando bene per un minuto a fuoco medio.


penne ricotta e zucchine: La preparazione finale

  • preparazione finale
  • preparazione finale
  • preparazione finale
Una volta mescolato bene impiattate la pasta ancora calda. Prendete una grattugia da verdura e grattate grossolanamente sopra ogni piatto la ricotta salata con una manciata di formaggio ognuno circa. Quindi servite ancora caldo e se volete decorare utilizzate un ciuffo di basilico fresco. Accompagnate con il macinino del pepe nero accanto.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO