
![]() | DELONGHI ALICIA 6 TAZZE CARAFFA E COPERCHIO CAFFETTIERA MOKA ELETTRICA EMK6 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,7€ |
Per fare le acciughe al limone per un antipasto di almeno 6 persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Le acciughe con patate sono un connubio perfetto per una preparazione ricca di gusti e nutrienti, da servire come secondo piatto, oppure, in porzioni più piccole, come antipastino ad un pranzo di pesc...
Le acciughe alla povera sono un piatto molto semplice, per fare questi piccoli pesci in modo veloce e gustoso. Si tratta di una marinatura classica, fatta con l'aceto, e insaporita con delle cipolle. ...
L'aringa è un pesce azzurro pelagico che appartiene alla famiglia dei “Clupeidae”.Questo animale è solito vivere in grandi branchi che popolano in particolar modo le zone costiere dell'oceano Atlant...
Le bruschette sono un semplice pasto, veloce e genuino. Più che una portata principale, questa pietanza viene servita come antipasto o durante un aperitivo, oppure come rapido pasto abbinato con un bu... Per prima cosa, dovrete pulire le acciughe, che vengono vendute sempre con le interiora e la spina dorsale (1). Pulirle è semplicissimo, anche se un pochino lungo. Prendete le acciughe con due mani, e afferrate la base della testa (2) tra i due polpastrelli, stringendo leggermente sulle branchie. Quindi tirate la testa (3) delicatamente, in modo da farla staccare dalla spina. Con essa verranno via anche tutte le interiora, e vedrete un lungo “filo” rosso scuro sfilarsi dalla pancia. Fatelo per tutte le acciughe e proseguite.
Ora dovrete togliere la spina centrale, ovvero deliscare le acciughe. Prendetele una ad una e con il polpastrello aprite la pancia (4) fino alla coda, delicatamente. La carne delle acciughe è molto tenera e vedrete che questa operazione sarà molto sempilce. Aprite il corpo in due piccoli filetti e quindi tirate via, con le dita, la lisca centrale (8), e mettete i filetti deliscati su un piatto (6) a parte.
Quindi riprendete i filetti di acciughe e lavateli (7) uno ad uno sotto l'acqua corrente per poi lasciarli a scolare (8) su un passino. Una volta scolati, adagiate i filetti in un contenitore di vetro (9) per la conservazione dei cibi in frigo, facendo vari strati.
Quindi iniziate a trattare il limone, tagliandolo in due parti (10) per poi estrarne il succo (11) spremendolo con lo spremiagrumi. Spremete entrambi i limoni e tenete il succo a parte (12).
Riprendete quindi le acciughe, e versateci dentro il succo di limone (13), fino a ricoprirle interamente (14). Infine chiudete il contenitore e mettetelo in frigo (15), per far marinare le acciughe per almeno 3 ore, anche se si consiglia, per aumentarne il gusto, di marinarle per 12 ore.
Dopo aver marinato le acciughe, lavate bene il basilico (16) sotto l'acqua corrente, e quindi asciugatelo su un torcione (17) per poi tritarlo grossolanamente (18) su un tagliere.
Quindi riprendete le acciughe e toglietele dal succo di limone per farle scolare un pochino. Quindi adagiatele su un piatto e spolverateli con l'origano secco (19) e con il basilico tritato (20). quindi versateci sopra un filo di olio extravergine di oliva (21) e quindi servite in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO