polpette al forno
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 250 grammi di macinato di bovino
- 200 grammi di funghi chiodini
- 2 uova di gallina
- 30 grammi di cipolle
- 2 spicchi di Aglio
- 4 cucchiai di pane grattuggiato
- 2 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 285Kcal
- 16g di grassi
- 16g colesterolo
- 7g di fibre
- 30g di proteine
Le polpette al forno sono un ottimo secondo piatto, da fare secondo varie ricette, tutte molto gustose e nutrienti. Una di queste prevede l'abbinamento tra la carne macinata e i funghi, con l'uovo come collante e il pangrattato. Un ottimo piatto sia per la famiglia che per i vostri ospiti. Le polpette al forno inoltre sono perfette per i bambini. La realizzazione è estremamente semplice, e vi basterà tagliuzzare un pochino di funghi e mescolare tutto in una planetaria per poi cuocere in forno.
Per fare delle ottime polpette al forno per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
250 g di carne di vitella macinata
200 g di funghi champignon
2 uova
½ cipolla
2 spicchi d'aglio
4 cucchiai di pangrattato
sale olio extravergine di oliva
-
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que... -
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog... -
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de... -
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin...
Iniziate la ricetta a partire dai funghi champignon che dovrete lavare (1) con grande attenzione sotto l'acqua corrente. Quindi asciugateli e metteteli sul tagliere per iniziare a ridurli prima in fettine (2) e poi per iniziare a tritarli (3) con il coltello grande. Quindi mettete i funghi tritati a parte.
Quindi proseguite la ricetta sbucciando e tritando finemente la cipolla (4) e poi tritando e sbucciando finemente l'aglio (5), per poi mettere tutto a parte (6) in un piattino.
Ora prendete una planetaria e rompeteci dentro le due uova (7) che dovrete sbattere bene (8) con un forchettone di plastica. Quindi unitevi dentro anche la carne macinata (9).
Una volta unita la carne macinata iniziate a mescolare bene (10) sempre con il forchettone di plastica e quindi unite nell'impasto anche la cipolla e l'aglio tritati (11). Quindi mescolate bene di nuovo ed unite anche i funghi tritati (12) alla planetaria.
Quindi mescolate di nuovo (13) per amalgamare i funghi alla carne e quindi iniziate ad unire anche il pangrattato (14), che mescolerete sempre con il forchettone (15) di plastica per terminare l'impasto.
Ora prendete una teglia e foderatela con della carta da forno (16) versando prima un filo di acqua in modo da farla aderire perfettamente. Quindi prendete con un cucchiaio una porzione di impasto e arrotolatela tra le mani per ottenere la polpetta (17). Ripetete l'operazione fino a terminare l'impasto mettendo tutte le polpette (18) nella teglia.
Ora non vi resta che versate un filo di olio extravergine di oliva (19) sopra le polpette per non farle seccare troppo in forno. Quindi infornate (20) in forno preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti. Quindi sfornate (21) e impiattate per servire immediatamente in tavola ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO