polpette patate e tonno
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:50:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: lesso
Lista degli Ingredienti
- 200 grammi di patate
- 125 grammi di tonno sott'olio
- 1 spicchio di Aglio
- 30 grammi di pane grattuggiato
- 1 manciata di prezzemolo
- 20 centilitri di olio di semi di girasole
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 1198Kcal
- 113g di grassi
- 113g colesterolo
- 2g di fibre
- 20g di proteine
Le polpette con le patate e il tonno sono molto semplici da realizzare, e si friggono velocemente. Il tempo più lungo riguarda la cottura delle patate, che vanno lessate. Ma in questo caso potrete lessare le patate già tagliate e accelerare così i tempi di cottura. Gli ingredienti sono pochi e si mescolano semplicemente quindi il piatto non è difficile da realizzare in particolare se confrontato con le altre preparazioni delle polpette. Inoltre il gusto del tonno si amalgama bene con quello delle patate e può essere apprezzato anche dai bambini, per un piatto nutriente e gustoso.
Le polpette di patate e tonno si fanno con una ricetta che per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
200 g di patate
125 g di tonno sottolio sgocciolato
30 g pane grattato
1 spicchio d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
20 cl di olio di semi di girasole
-
Il tonno è un'alimento molto diffuso. Nel nostro paese, soprattutto per l'estrema praticità, viene consumato prevalentemente nella variante in scatola, sia quello conservato con l'olio, che quello in ... -
I broccoli con il tonno sono un piatto unico, ottimo secondo e molto più raramente un contorno per accompagnare piatti di pesce grasso. Si può preparare in molti modi, da una ricetta semplice ad qualc... -
Le melanzane con il tonno sono un piatto tipico della Sicilia, anche se nell'isola viene usato del tonno fresco, mentre in questa ricetta useremo quello in scatola, poi sgocciolato. Viene usato come c... -
Le penne tonno e olive sono un piatto ricco e gustoso, ottimo per l'estate, cucinato in Sicilia, patria del tonno e delle olive, insieme alla Puglia. La ricetta per cucinare questa pietanza è estremam...
Per prima cosa prendete le patate e sbucciatele (1) con il pelapatate. Quindi tagliatele in fette anche abbastanza spesse (2). Mettete una pentola con abbondante acqua salata a bollire e metteteci dentro le patate (3) a lessare per circa mezzora, o comunque fino a quando saranno cotte. Quindi scolatele.
Nel frattempo tritate finemente l'aglio (4) e il prezzemolo (5) e uniteli in una ciotola per poi aggiungere anche il tonno (6). Lavorate il tutto con una forchetta per sminuzzare il tonno e mescolarlo con gli altri ingredienti.
Quindi prendete le patate ed unitele (7) al tonno per poi iniziarle a lavorare con la forchetta (8) per ridurle in purea amalgamandole col tonno (9).
Una volta amalgamato il tutto prendete una porzione con un cucchiaio (10), poggiatela sul palmo della mano (11) e iniziate ad arrotolarla fra le mani (12) per creare la polpetta. Ripete l'operazione fino a terminare tutto l'impasto.
Ora mettete il pan grattato su un piatto (13), spandetelo bene e quindi iniziate a rotolarci dentro le polpette (14) per impanarle bene in tutte le parti. Ripetete l'operazione per tutte le polpette e mettetele a parte (15) su un tagliere.
Una volta pronte tutte le polpette prendete una padella ampia ed antiaderente e metteteci dentro 20 cl di olio di semi di girasole, fatelo scaldare bene e poi metteteci a friggere le polpette (16) facendole cuocere per qualche minuto prima di rigirarle (17). Una volta dorate in tutte le parti spegnete il fuoco e mettete le polpette ad asciugare su un piatto (18) dove avrete messo della carta assorbente da cucina. Quindi servitele ancora un pochino calde, subito in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO