
Per cucinare il maiale alle mele per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
Lo spezzatino di maiale è un piatto gustoso e anche insolito, cucinato in bianco per rendere la carne del suino tenera ed appetitosa. Non servono particolari ingredienti per cucinarlo semplicemente co...
Questo piatto non è certamente tra i più conosciuti per la cottura delle braciole di maiale, ma comunque offre ottimi gusti che potrete sfruttare anche in serate con gli ospiti. Il piatto infatti è gu...
Il maiale con i peperoni è un classico della cucina italiana, cucinato in vari modi e con varie parti del maiale. Vediamo oggi una delle ricette più semplici che si possono realizzare con la braciola ...
Il maiale in agrodolce è uno dei piatti più tipici della cucina cinese, facile da realizzare ma di lunga preparazione, da eseguirsi in più fasi distinte. Il suo gusto dolciastro ed esotico potrebbe es... Cominciate la ricetta a partire dal maiale che disporrete sul tagliere. Con il coltello grande da carne iniziate a tagliarlo (1) prima a strisce e poi a dadini (2) da mettere tutti in una ciotolina (3) a parte.
Ora in una tegame versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (4) e fatelo scaldare a fuoco medio per unirvi poi i dadini di maiale (5) a cuocere. Fatelo dorare (6) per qualche minuto.
Nel frattempo che dorate i dadini di maiale, sbucciate la mela (7) con il pelapatate e quindi tagliatela in due per eliminare il picciolo e i semi (8) interni. Quindi tagliatela a fettine (9) e mettetele a parte in un piattino.
Quando i dadini di maiale avranno preso colore, iniziate a sfumare metà del vino bianco (10) facendolo evaporare un pochino ma lasciando abbastanza sughetto di fondo. Lasciate cuocere per una decina di minuti, aggiustando di sale. Quindi unite anche la farina (11) passata al setaccio e mescolate con cura (12) utilizzando un cucchiaio di legno.
Ora mettete la noce di burro a fondere (13) in una padella ampia ed antiaderente. Una volta fuso il burro mettete a cuocere le fettine di mela (14) nella padella, ben distanziate fra loro. Fatele insaporire nel burro un paio di minuti e quindi mettete su ogni fetta una foglia di alloro (15) per insaporire, continuando a cuocere a fuoco medio.
Dopo dieci minuti di cottura delle mele unite a sfumare nella padella l'altra metà del vino bianco (16) e lasciate cuocere (17) per alcuni minuti. Nel frattempo, finito di cuocere il maiale, prendetelo con una ramina e mettetelo in una ciotolina (18) a parte.
Fatte insaporire le mele aggiungete nella padella i dadini di maiale (19), spolverate con del pepe nero (20) macinato fresco e aggiustate di sale. Quindi fate insaporire qualche minuto (21) e poi spegnete il fuoco. Impiattate e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO