
![]() | Trevi cl239 braciola Barbecue Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,5€ |
Per fare questa ricetta con il coniglio per due persone, prendete questi ingredienti:
La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...
Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...
Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...
Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f... ![]() | Yosoo cuscino per ginocchio, a memoria di forma, cuscino ortopedico per ginocchio, anca, coscia, 4 colori (bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,99€ |
Iniziamo questa facile ricetta con gli ortaggi per il soffritto. Prendete la cipolla e sbucciatela (1), per poi tritarla (2) finemente sul tagliere, e metterla in una tazzina (3) a parte, per usarla dopo.
Quindi lavate bene la carota (4) sotto l'acqua del rubinetto, e poi tagliatela a rondelle sottili (5), mettendola da parte (6).
Ora lavate bene anche il gambo di sedano (7) e pi, sul tagliere, tagliatelo a pezzetti (8) piccolissimi, quasi tritandolo. Mettete da parte (9) e proseguite la ricetta.
Prendete i pomodorini pachino e lavateli (10) in uno scolapasta. Asciugateli e poi tagliateli in due metà (11) sul tagliere. Metteteli da parte (12) in un piattino e dedicatevi agli altri ingredienti.
Ora separate bene i pezzi di coniglio e lavateli con cura sotto l'acqua (13) in modo da togliergli il sapore di selvatico. Fatelo scolare e asciugatelo con un tovagliolo pulito. Quindi lavate anche le olive nere (14). Poi prendete un tegame grande di terracotta, e versateci dentro cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (15). Mettete la retina di ferro sul fuoco per proteggere la pentola dalla fiamma viva e quindi mettete a scaldare l'olio, con il fuoco medio.
Quando l'olio è caldo, iniziate a metterci dentro la cipolla tritata (16), il sedano in pezzi (17) e le rondelle di carote (18).
Fare soffriggere gli ortaggi, mescolando (19) per un minuto, e poi aggiungete anche i pomodorini pachino (20) tagliati. Mescolate (21) per far amalgamare i sapori.
Infine, aggiungete anche le olive nere (22), e aggiustate di sale (23), senza esagerare e mescolate un'ultima volta (24).
Coprite con il coperchio (25) e fate cuocere per circa un quarto d'ora. Quindi aggiungete il coniglio (26) alla padella, e aggiungete un pizzico di sale (27) alla carne.
Poi spolverate con del pepe nero (28) e del timo secco (29). Coprite di nuovo con il coperchio (30) e fate rosolare per circa venti minuti.
Una volta trascorso questo tempo, girate la carne (31), e ricoprite con il coperchio (32), lasciando cuocere per un'altra ora circa. Controllate la cottura pizzicando la carne con la forchetta, e se pronta, impiattate subito (33) ben caldo, con i pomodori e il resto del condimento. Aggiungete anche qualche cucchiaio di sughetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO