
![]() | Pentole Agnelli ALMR110650 Casseruola Bassa con Maniglie, Alluminio, 50 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 80,27€ (Risparmi 3,74€) |
Per preparare lo spezzatino al pomodoro dovrete procurarvi pochi e semplici ingredienti, molto comuni per l'Italia. Per due persone comprate dunque:
La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...
Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...
Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...
Le scaloppine di tacchino sono molto semplici da preparare in quasi tutte le ricette, anche quelle in salsa di limone e prezzemolo, veloce e gustosa, molto ricercata ed ottima anche per i bambini.... ![]() | Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta, Capienza 2.4 l, Adatta fino a 2 Persone, con Funzione Mantenimento in Caldo, 180 W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 44,09€ (Risparmi 5,81€) |
Cominciate questa ricetta con la classica preparazione degli ingredienti per il soffritto. Tritate dunque finemente l'aglio e la cipolla, e quindi grattate grossolanamente la carota con il grattaverudre a grana grossa.
Ora prendete una pentola media e versateci quattro cucchiai d'olio extravergine di oliva e fate scaldare per rosolare dunque il trito. Intanto tritate finemente il prezzemolo.
Quando la cipolla diviene trasparente aggiungete la carne e iniziate a farle rosolare in tutte le sue parti. Quindi aggiungetevi le foglie di alloro, il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe nero.Fate insaporire qualche minuto.
Una volta insaporita con gli odori la carne, iniziate a versare il vino per farlo sfumare fino a formare una cremina sul fondo abbastanza liquida. Una volta sfumato aggiungete dunque la salsa di pomodoro, lasciate andare qualche minuto mescolando il tutto.
Quando avrete un sugo ben rosso con la carne, aggiungete il brodo fino a coprire tutta la carne. Quindi coprite con un coperchio e fate cuocere per un paio di ore con il fuoco al minimo, controllando di tanto in tanto lo stato della carne, girandola e facendo attenzione affinché il brodo non si consumi troppo. A dieci minuti dalla fine della cottura salate e alzate la fiamma per far consumare quasi del tutto il brodo per ottenere un sughetto denso.
Lo spezzatino al sugo è uno dei grandi classici italiani, preparato da tutte le mamme spesso di domenica. Un ottimo seco
COMMENTI SULL' ARTICOLO