
![]() | SEESEE.U 60kg/h Tritacarne Commerciale in Acciaio Inox, tritacarne Elettrico Industriale Manzo per spezie Spezzatino per Carne in Vendita Prezzo: in offerta su Amazon a: 411,4€ |
Per preparare lo spezzatino per quattro persone dovrete procurarvi i seguenti ingredienti, anche se probabilmente li avrete già a casa:
Lo spezzatino ai funghi è un gustoso secondo piatto che si può cucinare con varie carni e varie ricette. Oggi abbiamo scelto per voi la carne bovina e i funghi champignon da cuocere con del brandy e d...
La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...
Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...
Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f... Per cucinare un buon spezzatino con i funghi per i vostri amici dovrete preparare un soffritto classico, tritando la cipolla, il sedano e la carota e ponendoli in una pentola grande con 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Fateli dorate finché la cipolla diviene trasparente.
Una volta trasparente la cipolla, ponete la carne di bovino nella pentola e fartela scottare per qualche minuto, mescolando e insaporendo bene con l'olio e gli odori. Fate scottate tutte le parti della carne a fuoco medio e poi aggiungete la farina passandola con un setaccio.
Un volta infarinata la carne mescolatela bene e iniziate a sfumare il vino in modo da formare una cremina con la farina. Lasciate andare qualche minuto prima di iniziare ad aggiungere il brodo per coprire lentamente la carne. Salate leggermente e coprite. Lasciate quindi cuocere a fuoco medio, coprendo, per un'ora, facendo sempre attenzione a rabboccare il brodo.
I funghi vanno invece preparati a parte, mentre cuocete la carne impiegando gli ultimi 20 minuti di cottura. Tagliate i funghi a fettine, lavandoli bene e togliendo tutta la terra. Sbucciate l'aglio e ponetelo a dorare in una padella antiaderente, dove porrete i funghi a cuocere per circa 15 minuti, sfumandoli con del vino bianco. Spegnete il gas e ponete il ciuffo di prezzemolo che avrete preventivamente tritato.
A dieci minuti dalla fine della cottura della carne aggiungete anche i funghi, iniziando a mescolare bene per insaporire. Se necessario aggiungete del brodo. Lasciate cuocere per atri 10 minuti e quindi spegnete il gas. Servite ancora molto caldo in un coppetta con una spolverata di pepe nero, accompagnando se volete con dei crostini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO