
|  | Tovagliette di maiale di Natale carino set di 6 per tavolo da pranzo lavabile tovaglietta antiscivolo resistente al calore 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,1€ | 
  Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere in casa questi ingredienti
 Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere in casa questi ingredienti
 Lo spezzatino di maiale è un piatto gustoso e anche insolito, cucinato in bianco per rendere la carne del suino tenera ed appetitosa. Non servono particolari ingredienti per cucinarlo semplicemente co...
               Lo spezzatino di maiale è un piatto gustoso e anche insolito, cucinato in bianco per rendere la carne del suino tenera ed appetitosa. Non servono particolari ingredienti per cucinarlo semplicemente co...             Questo piatto non è certamente tra i più conosciuti per la cottura delle braciole di maiale, ma comunque offre ottimi gusti che potrete sfruttare anche in serate con gli ospiti. Il piatto infatti è gu...
               Questo piatto non è certamente tra i più conosciuti per la cottura delle braciole di maiale, ma comunque offre ottimi gusti che potrete sfruttare anche in serate con gli ospiti. Il piatto infatti è gu...             Il maiale con i peperoni è un classico della cucina italiana, cucinato in vari modi e con varie parti del maiale. Vediamo oggi una delle ricette più semplici che si possono realizzare con la braciola ...
               Il maiale con i peperoni è un classico della cucina italiana, cucinato in vari modi e con varie parti del maiale. Vediamo oggi una delle ricette più semplici che si possono realizzare con la braciola ...             Il maiale in agrodolce è uno dei piatti più tipici della cucina cinese, facile da realizzare ma di lunga preparazione, da eseguirsi in più fasi distinte. Il suo gusto dolciastro ed esotico potrebbe es...
               Il maiale in agrodolce è uno dei piatti più tipici della cucina cinese, facile da realizzare ma di lunga preparazione, da eseguirsi in più fasi distinte. Il suo gusto dolciastro ed esotico potrebbe es...            |  | Staub 40510-603-0 La Cocotte Casseruola Rotonda con Cestello per Cottura al Vapore 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 189,43€ | 
Iniziate la ricetta lavando accuratamente sotto abbondante acqua corrente la zucchina (1), ed una volta pulita, ponetela sopra un tagliere, e con un coltello dalla lama seghettata, dividetela inizialmente in due parti, tagliandola nel senso della lunghezza (2). Una volta terminato questo passaggio, sempre con lo stesso coltello, iniziate a tagliuzzarla in parti non troppo sottili, con uno spessore di circa mezza centimetro (3).
A questo punto, lasciate da parte la zucchina lavorata dentro un piatto piano (4) e ponete sopra un tagliere i bastoncini per gli spiedini (5), dopodiché, aiutandovi con le mani o con le forbici se lo preferite, tagliate circa 5 centimetri di bastoncino, nel caso fosse troppo lungo (6).
Una volta accorciati i bastoncini, iniziate a realizzare gli spiedini, inserendo per primo un bocconcino di carne di maiale (7), successivamente la zucchina (8), e ancora una volta la carne di maiale (9). Ripetete la stessa operazione fin quando lo spiedino non sarà composto da tre pezzi di carne e tre di zucchina.
Terminata la preparazione degli spiedini che vi occorrono, lasciateli da parte sopra il tagliere (10) e prendete una teglia rotonda di grandi dimensioni (11). Ora adagiate all'interno di essa gli spiedini che avete realizzato (12).
Prendete un cucchiaio e riempitelo di olio extravergine di oliva, e cospargete con ognuno di esso gli spiedini che avete posto all'interno della teglia (13). Successivamente aggiustate di sale fino a vostro gradimento (14) e terminate il condimento spolverando di pepe nero macinato fresco (15).
Ora infornate la pietanza in forno preriscaldato a 150 gradi per circa 30 minuti (16), ed una volta ben cotto, togliete la teglia (17) ed impiattate la pietanza ancora calda (18) . Servite gli spiedini di carne di maiale e zucchine con del buon vino rosso dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO