
![]() | Pollo Tandoori Dipingere con i Numeri Semplice Regalo per la Famiglia Bambini Camera 40x50 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,17€ |
Il pollo impanato si cucina con una ricetta semplice e gustosa che per due persone prevede questi ingredienti:
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin... Per prima cosa aprite i petti di pollo per sfinarli. Quindi metteteli sul tagliere ed incideteli al centro (1) per la metà dello spessore. Quindi iniziate a tagliarli a metà lungo lo spessore (2) per dimezzarli andando dal centro verso i lati. Fate altrettanto dall'altro lato fino ad ottenere delle fettine sottili (3).
Ora rompete le uova in una scodella (4), aggiustatele di sale e spolverate con del pepe nero (5) macinato fresco. Quindi sbattetele bene (6) con una forchetta.
Quindi ora immergete un petto alla volta nell'uovo (7) facendolo bagnare bene e poi passatelo subito nel pan grattato (8) che avrete sparso su un tagliere o in un piatto. Fate aderire bene il pan grattato e ripetete l'operazione per tutti i petti, mettendoli con delicatezza su un piatto (9).
Ora versate tutto l'olio di semi di girasole in una padella ampia ed antiaderente e fatelo scaldare a fuoco vivace. Una volta ben caldo metteteci a soffriggere i petti impanati (10) dieci minuti, abbassando la fiamma, prima di girarli dall'altra parte (11) per farli cuocere altri dieci minuti. Una volta cotti prendeteli e metteteli un minuto ad asciugare dall'olio su della carta assorbente (12) da cucina. Quindi serviteli subito in tavola ancora ben caldi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO