
![]() | WMF Devil 748446021 Grill, 6 L, Acciaio inossidabile, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 76,16€ |
Per cucinare il pollo con il formaggio Philadelphia potete usare varie ricette, tra cui questa che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...
Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e...
Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola...
Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ... Cominciate la ricetta a partire dalla carota che dovrete spellare (1) con il coltello o con il peeler. Intanto avrete messo a bollire abbondante acqua salata in cui immergerete la carota (2) per lessarla per circa un quarto d'ora. Una volta lessata tiratela fuori dalla pentola senza gettare l'acqua che riutilizzerete in seguito e fatela raffreddare per poi porla sul tagliere e tagliarla in fettine (3) di circa 2 o 3 millimetri di spessore.
Ora in una planetaria mettete 300 ml di acqua calda di cottura della carota con le fettine di carota (4). Lavate bene la rucola (5) sotto l'acqua corrente e unitela alla planetaria (6).
Ora dovrete unire alla planetaria anche il formaggio Philadelphia (7). Quindi versateci dentro quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (8) e spolverate con del pepe nero (9) macinato fresco a vostro piacere. Infine prendete il frullatore ad immersione e frullate il tutto per creare una crema abbastanza densa. Se la crema risultasse troppo liquida potrete farla asciugare quando la salterete con il pollo.
Quindi prendete i petti di pollo e disponeteli sul tagliere. Con il coltello grande a lama liscia tagliateli tutti a bocconcini (10) e quindi mettete una padella grande ed antiaderente sul fuoco senza nessun condimento. Una volta calda abbassate la fiamma e metteteci i bocconcini di pollo (11) a cuocere, per circa 10 minuti, girandoli spesso per farli dorare bene ovunque. Una volta cotti (12) aggiungete la crema che avete ottenuto al frullatore e saltate il tutto per un minuto o due a fuoco dolce, per far scaldare la crema, quindi spegnete il fuoco. Se la crema risultasse troppo liquida aumentate l'intensità della fiamma per farla addensare, e quindi spegnete una volta raggiunta la giusta densità desiderata. Infine impattate e servite subito ben caldo in tavola, decorando con qualche foglia di rucola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO