pollo fritto americano
Ricetta america
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:40:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fritto
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di coscia di pollo
- 25 centilitri di latte
- 15 centilitri di yogurt di latte intero
- 30 grammi di farina di grano tenero
- 50 grammi di limone
- 1 manciata di paprika
- 20 centilitri di olio di semi di girasole
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 1274Kcal
- 117g di grassi
- 117g colesterolo
- 2g di fibre
- 37g di proteine
Il pollo fritto all'americana è un classico cibo fast food nel mondo anglosassone dove vi sono moltissimi piccoli negozi che cucinano praticamente solo questo tipo di alimento, anche se in forme diverse. In Inghilterra sono conosciuti come Chicken Fries e vendono i cosciotti di pollo fritto con le patatine oppure i petti in hamburger. Realizzarli è semplicissimo e bastano pochi ingredienti.
Per cucinare il pollo fritto all'americana potete utilizzare la ricetta classica che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
300 g di cosciotti di pollo
25 cl di latte intero
15 cl di yogurt magro
30 g di farina
½ limone
20 cl di olio di semi di girasole
pepe nero
paprika
-
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po... -
Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e... -
Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola... -
Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ...
La ricetta va cominciata a partire dalla preparazione del latticello, per bagnare il pollo. Il latticello si prepara spremendo metà del limone e versandolo in una ciotolina (1), per poi unirci lo yogurt (2) e infine il latte (3).
Una volta uniti gli ingredienti mescolate bene (4) con un cucchiaio per ottenere il latticello e quindi iniziate ad unirvi i cosciotti (5) mettendoli tutti a bagno (6) per circa 10 minuti.
Per infarinare i cosciotti viene utilizzato un sistema molto semplice quanto efficace. Prendete un sacchetto trasparente per alimenti, come quelli antigelo utilizzati per la conservazione in freezer. Metteteci dentro la farina (7), spolverate con del pepe nero (8) e aggiustate di sale. Infine metteteci la paprika in polvere (9) nelle dosi che più vi aggradano.
Ora non vi resta che mettere nel sacchetto anche i cosciotti (10) bagnati nel latticello e quindi sbattere bene (11) con una mano per infarinare. Una volta sbattuto bene aprite il sacchetto e controllate che i cosciotti siano ben infarinati (12).
Ora versate in un tegame l'olio di semi di girasole (13) e fatelo scaldare bene. Quando l'olio è bollente metteteci a friggere dentro i cosciotti infarinati (14) e lasciateli dorare a fuoco medio per 20 minuti, quando saranno ben dorati (15) all'esterno e ben cotti all'interno. Quindi toglieteli dal tegame con un mestolo forato e fateli scolare dall'olio su della carta da pane liscia e consistente. Non utilizzate la normale carta assorbente da cucina in quanto questa si attaccherebbe all'impanatura del pollo, staccandola o lasciando della carta su pollo. Lasciate scolare un paio di minuti e poi servite subito in tavola molto caldo. Potete accompagnare il piatto con delle salse tipiche della cucina anglosassone, come senape, ketchup o maionese.
COMMENTI SULL' ARTICOLO