
 ![]()  | 	    TeChef - Tamagoyaki Japanese Omelette Pan/Egg Pan, Coated with Dupont Teflon Select - Colour Collection/Non-stick Coating (PFOA Free) by TECHEF 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 26,98€ | 
 
 Per preparare una frittata di funghi la scelta di questi ultimi è fondamentale per il gusto del piatto. Scegliete quindi i funghi che più vi aggradano facendo riferimento circa 200 g per una ricetta da due persone. Procuratevi dunque:
               La frittata di asparagi si realizza nel modo classico con cui viene sempre preparato questo piatto unico, sempre buono per ogni occasione. In questo caso gli asparagi aggiungono anche un tocco di clas...            
               La frittata di pancetta si cucina velocemente alla maniera classica della frittate, con una cottura veloce anche della pancetta. Piatto rapido e gustoso, specialmente per gli amanti della pancetta, ch...            
               La frittata di pomodori è una delle tante versione della frittata, sempre veloce da preparare, gustosa e nutriente. La ricetta prevede pochi ingredienti e qualche minuto per sbollentare i pomodori aff...            
               La frittata è un piatto molto semplice da preparare e ci sono varie tecniche per girarla senza farla rompere. Se siete poco pratici con il coperchio potete tranquillamente usarlo per capovolgere la vo...             ![]()  | 	    MEDIA WAVE store Sacco cuoci patate per microonde pronte in 4 minuti cucina express dieta 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,99€ | 
Cominciate la ricetta tagliando a fette e quindi a dadini molto piccoli la pancetta. Quindi sbucciate lo spicchio d'aglio eliminando la parte secca.
Quindi lavate molto bene ma delicatamente i funghi, avendo cura di togliere bene la terra. Quindi affettateli e se le fette risultano troppo grandi tagliatele anche in due.
Mettete quindi quattro cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella da 15/17 centimetri e iniziate a farli scaldare per aggiungere quindi la pancetta e l'aglio a soffriggere.
Quando la pancetta inizia a friggere e cuocere aggiungete anche i funghi e fateli cuocere per circa 20 minuti, mescolando spesso, pepando e salando il tutto. Eliminate in ultimo lo spicchio d'aglio.
Ora rompete le due uova in una scodella, aggiungete un pizzico di sale e un pochino di pepe. Quindi sbattete bene le uova per amalgamare il tutto.
Quindi iniziate a tritare finemente il prezzemolo, mettendo circa una decina di foglie. Quindi aggiungetelo alle uova, mescolando bene.
Prendete i funghi e unite anch'essi alle uova. Mescolate ancora bene e quindi procedete a cuocere la frittata. Mettete nella stessa padella con cui avete cotto i funghi tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva e fatelo scaldare bene, ungendo bene tutta la padella. Quindi versateci il composto di uova e funghi facendolo spargere uniformemente su tutta la superficie. Fate dunque cuocere per circa 5 minuti.
Una volta cotto un lato dovrete girare la frittata con il solito sistema. Togliete la padella dal fuoco e posizionatevi su un lavandino. Poggiatevi dunque un piatto capovolto sopra e rivoltate la frittata. Riportate la padella sul fuoco e fatevi scivolare la frittata con la parte da cuocere sul fondo. Cuocete per altri tre minuti circa prima di spegnere il fuoco. Impiattate e mettete a centro tavola facendo prima riposare qualche minuto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO