
![]() | Lékué Omelette Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
La frittata con la pancetta segue sempre la ricetta base di queste preparazioni con le uova sbattute e cotte in padella su entrambi i lati. Ricetta facile e veloce come sempre in questi casi. Per due persone procuratevi dunque:
È una delle tante frittate che si possono preparare, forse una di quelle meno preparate ma non per questo meno gustose. Anzi per questo piatto c'è solo l'imbarazzo della scelta per quel che riguarda i...
La frittata di asparagi si realizza nel modo classico con cui viene sempre preparato questo piatto unico, sempre buono per ogni occasione. In questo caso gli asparagi aggiungono anche un tocco di clas...
La frittata di pomodori è una delle tante versione della frittata, sempre veloce da preparare, gustosa e nutriente. La ricetta prevede pochi ingredienti e qualche minuto per sbollentare i pomodori aff...
Il pollo con patate è forse la ricetta più classica da preparare con questo animale da cortile, vuoi per la sua semplicità che per la reperibilità degli ingredienti. È un piatto definito inoltre pover... ![]() | Kitchen Craft Bag Patate microonde Brown Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Iniziate questa ricetta dalla pancetta, che dovrete tagliare prima in fette e quindi in listelle, privandola comunque della cotenna.
Quindi sul tagliere sbucciate lo spicchio d'aglio. Versate tre cucchiai d'olio in una padella di 17 centimetri di diametro e iniziate a scaldare per dorare anche lo spicchio d'aglio. Quindi aggiungete la pancetta tagliata in striscioline e fatela rosolare.
Lasciate andare la pancetta per cinque minuti o qualche minuto di più. Fatela rosolare bene in tutte le parti e una volta fatto spegnete il fuoco, togliete lo spicchio d'aglio e ponetela in una piccola scodella.
In una piccola scodella rompete le uova, salatele leggermente e quindi spolverate con del pepe macinato fresco. Sbattete quindi bene le uova per ottenere un composto omogeneo.
Prendete la pancetta e mettetela nell'uovo. Mescolate bene per distribuirla uniformemente. Quindi accendete il fuoco per utilizzare la stessa padella in cui avete cotto la pancetta, sfruttando lo stesso olio di fondo. Quando è molto calda versateci il composto di uova e pancetta e fate cuocere a fiamma viva per quattro o cinque minuti prima di abbassare la fiamma.
Quando un lato della frittata è cotto prendete la padella, poggiatevi sopra un piatto capovolto, o il coperchio stesso della pentola, e girate la frittata per portare la parte cotta sul lato superiore e cuocere così la parte cruda ora sul lato inferiore. Fate scivolare di nuovo la frittata nella padella e finite di cuocere a fuoco medio per qualche minuto. Intanto tagliate in tanti pezzetti il rametto di rosmarino.
Questa frittata è anche un ottimo aperitivo se tagliata in quadretti su cui mettere un pezzetto di rosmarino. Altrimenti può essere consumata alla maniera classica. In entrambi i casi fate riposare una decina di minuti prima di servirla in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO