
![]() | Zidao Alimenti per l'infanzia Tritatutto, Forbici Utensili da Taglio per Bambini tavola Forbici per Bambini, Forbici integratore Alimentare,Bianca Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,24€ |
In linea di massima la parte edibile dei broccoli è data dalle foglie e dalle cime non ancora fiorite.Quando sono di stagione e particolarmente teneri anche i gambi possono essere consumati dopo averli spellati. Sarebbe opportuno dare alla verdura sempre una leggera sbollentata prima di procedere alla preparazione del piatto, comunque sempre nel caso di piantine particolarmente tenere e raccolte nel periodo giusto vale a dire nei mesi invernali, è possibile fare appassire le foglie ben lavate e grondanti di acqua senza ulteriori aggiunte di liquidi.
Gli broccoli sono tra gli ortaggi più diffusi in tutto il mondo, facenti parte di un genere molto grande che vede il broccolo diviso in moltissime varietà diverse, con diversi risultati in cucina. Il...
Le salsicce con i broccoli sono uno dei secondi piatti più amati e gustosi della tradizione italiana, con un gusto forte e saporito, spesso piccante. La salsiccia di maiale infatti, ben saporita e pie...
Le orecchiette con i broccoli sono uno dei piatti più rinomati della cucina pugliese, dove vengono cucinate anche con le cime di rapa. Questo è un piatto tradizionale anche della Basilicata, ma l'orig...
I broccoli con il tonno sono un piatto unico, ottimo secondo e molto più raramente un contorno per accompagnare piatti di pesce grasso. Si può preparare in molti modi, da una ricetta semplice ad qualc... ![]() | Mystic Moments Olio Vergine di Semi di Broccoli, Biologico, Puro al 100%, 125 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,71€ |
Le orecchiette con i broccoli (o con cime di rapa) sono un primo piatto tipico pugliese, anche se è possibile trovarne diverse interpretazioni.
Dopo avere pulito e lavato accuratamente i broccoli li sbollentiamo in acqua salata.Una volta scolati con l'aiuto di un mestolo forato li ripassiamo in una padella dove abbiamo fatto scaldare l'olio con l'aglio e il peperoncino, e abbiamo faccio disfare i filetti di alice.L'alice non compare in tutte le ricette di questo piatto, infatti è indicata come facoltativa, ma almeno una volta vale la pena di provare, il sapore non sarà troppo forte e renderà il gusto del condimento più morbido.
Cuociamo le orecchiette nella stessa acqua di cottura dei broccoli seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (i tempi di cottura variano notevolmente per la pasta fresca e per la secca). Scoliamo la pasta al dente e la facciamo insaporire nella padella insieme ai broccoli.Se piace, è possibile completare il piatto con del pecorino fresco grattugiato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO