
![]() | Missley a mano, motivo: verdure, felpate Hold-Cuscino peluche, motivo: Broccoli di peluche 55 cm/54,86 cm (21,6")-Cuscino di peluche di peluche, nuovo Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Per questo piatto classico pugliese avrete bisogno di pochi ingredienti e non molto impegno. Sarà la bontà del broccolo italiano a fornire tutto il gusto, meglio se con delle orecchiette fresche.
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Stainless Steel Tongs Mini Silicone Food Tong Sugar Clip Spices Clip(Light Green Silver) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ (Risparmi 4,49€) |
Per prima cosa lavate i broccoli, ponete una pentola con molta acqua a scaldare. Salatela quando sta per bollire. Prendete i broccoli per tagliare i gambi duri appena sotto i fiori, togliendo anche le foglie e poi lessateli per circa 10 minuti al massimo.
Quindi sbucciate l'aglio e mettetelo in una padella antiaderente ben fonda con 5 cucchiai d'olio. Tritate anche il peperoncino fresco e mettetelo in padella per iniziare a soffriggerlo insieme all'aglio finché non sarà dorato.
Una volta lessati gli broccoli scolateli bene, e poi tagliateli in piccole parti con il coltello, sminuzzandoli bene anche con la forchetta. Quindi metteteli a soffriggere con l'olio e l'aglio, facendo insaporire bene per circa 10 minuti, mentre cuocete la pasta. Mescolateli e cercate di farli triturare per creare una sorta di cremina.
Nel frattempo avrete messo a cuocere la pasta nella stessa acqua utilizzata per lessare gli broccoli. A seconda che le orecchiette siano fresche o secche calcolate i tempi di cottura in concomitanza con il soffritto dei broccoli. Quindi scolate le orecchiette e saltatele in padella, mescolando bene a fuoco basso prima di servire in tavola ben calde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO