
![]() | Kenwood CH580 Trituratore universale, elettrico, con sistema a quattro pale, bianco, 500 watt Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,99€ (Risparmi 12,01€) |
Per cucinare questo gustoso contorno bastano veramente pochi ingredienti, spesso presenti in casa. Il piatto sin cucina in una ventina di minuti e si prepara velocemente. Per un contorno da due persone preparate i seguenti ingredienti:
Il taglio delle verdure a dadini o a cubetti è un taglio semplice che viene utilizzato molto spesso in cucina, specialmente per preparare le verdure per i soffritti. Alla base di questo taglio vi è un...
Se avete invitato a cena un vegetariano o se le verdure sono la vostra passione, dovete provare questa ricetta per cucinare le verdure al forno. Questa ricetta è inserita fra le ricette vegetariane ma...
Il nome esatto è Capsicum L. appartiene alla famiglia delle Solanaceae ed è originario delle Americhe, ma è ampiamente coltivato in tutto il mondo.Il periodo naturale di raccolta va da giugno a sett...
Il timballo di riso è una gustosa ricetta, molto delicata che può essere servita anche come piatto unico. La sua preparazione è piuttosto lungo e non semplice, anche se alla portata di tutti. Si racco... Per prima cosa lavate bene le carote, prendete un pelapatate e pelate tutta la buccia. Mettete a scaldare in un pentolino dell'acqua salata e una volta che inizia a bollire metteteci dentro le carote per farle scottare 5 minuti. Queste dovranno essere appena ammorbidite e ancora croccanti.
Intanto che le carote vengono scottate pensate alle zucchine. Lavatele bene, privatele delle estremità. Quindi tagliate le zucchine in tre parti e iniziate a tagliarle a bastoncini. Quindi mettete da parte.
Una volta scottate le carote scolatele e lasciatele raffreddare qualche minuto. Quindi anche in questo caso procedete come avete proceduto per le zucchine. Tagliate la carota per la sua lunghezza in tre parti, quindi tagliate ogni singola parte a forma di bastoncini. Mettete quindi da parte.
Ora prendete la cipolla e tritatela finemente. Fate altrettanto con i peperoncini, il cui numero dipende dal vostro gusto e resistenza al piccante. Questo rimane un piatto leggermente piccante che comunque potrete modificare se siete amanti di questo tipo di gusti. Quindi prendete una padella ampia ed antiaderente e versateci cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva per metterli a scaldare a fuoco medio.
Una volta scaldato l'olio aggiungete la cipolla e quindi il peperoncino per farli soffriggere finché la cipolla non sarà divenuta trasparente.
Una volta trasparente la cipolla iniziate a versare nella padella o bastoncini di carote e subito dopo anche le zucchine. Mescolate bene per far aromatizzare subito gli ortaggi con l'olio piccante e salate a vostro piacimento. Lasciate andare la cottura per circa 15 o 20 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura lasciando preferibilmente le verdure croccanti. Cuocetele con il coperchio e una volta pronte lasciate riposare per almeno un'ora, per servire gli ortaggi a temperatura ambiente. A centro tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO