
 
 La ricetta per fare le cipolle fritte è semplicissima e prevede pochi ingredienti che per due persone sono:
               Le cipolle in pastella sono un piatto di origine americana, anche se ormai fanno parte della tradizione romana....            
               Le cipolle caramellate sono una preparazione molto gustosa per accompagnare le carni rosse di selvaggina e manzo alla piastra. Ma possono accompagnare anche formaggi strutturati o classici cheeseburge...            
               Le cipolline in agrodolce sono un contorno per carne o un aperitivo molto gustoso, facile da preparare senza nessuna particolare cura, anche se dalla cottura un pochino lunga. L'abbinamento tra lo zuc...            
               Le cipolline sottaceto sono un attimo antipasto o uno stuzzichino classico degli aperitivi italiani, in particolare per i cocktail, meglio adatti al gusto aspretto di questi buoni ortaggi. Infatti le ...            Iniziate la ricetta a partire dalle cipolle che sbuccerete (1) delicatamente per poi mettere sul tagliere. Con il coltello grande tagliatele a fette circolari (2), per fare delle rondelle dello spessore che più vi aggrada e quindi mettete tutto in una ciotolina per lavarle sotto l'acqua corrente (3).
Quindi lasciate l'acqua nella ciotolina per tenere a bagno le fette di cipolla (4) che dopo scolerete in un colino (5) e porrete su della carta assorbente da cucina (6) per farle asciugare bene dall'acqua.
Quindi una volta asciugate le fette di cipolla iniziate a dividere gli anelli (7) separandoli con le mani ed eliminando la piccola parte centrale. Quindi prendete un sacchetto di plastica, come ad esempio quelli che utilizzate per refrigerare gli alimenti e metteteci dentro la farina (8) e quindi anche gli anelli di cipolla (9). Chiudetelo e iniziate ad agitarlo bene in modo che la farina si attacchi bene su tutti gli anelli.
Ora versate l'olio di semi di girasole (10) in una padella ampia ed antiaderente e fatelo scaldare bene. Nel frattempo prendete il sacchetto (11) e tirate fuori gli anelli di cipolla, controllando che siano ben infarinati e disponeteli su un piatto (12) e metteteli in un punto vicino al fuoco per essere più comodi.
Una volta che avrete l'olio ben caldo iniziate a metterci gli anelli di cipolla (13) a friggere, lasciandoli almeno cinque minuti per lato prima di girarli (14). Fateli friggere bene finché non diventano dorati e croccanti e quindi toglieteli dall'olio con un mestolo o una paletta forati per metterli su un piatto (15) dove avrete steso due fogli di carta assorbente da cucina, in modo da assorbire bene l'olio. Salate con un pizzico di sale quando sono ancora caldi e servite subito in tavola, mettendoli su un piatto pulito. Se volete potete anche decorare il piatto disponendo gli anelli in modo fantasioso con qualche foglia di prezzemolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO