
Per fare delle patate in insalata gustose per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Il purè di patate è uno dei contorni più popolari, specialmente tra i bambini, sia in Italia che all'estero. Detto anche purea, questo contorno si cucina con una grande facilità e pochissimi ingredien...
Il termine "gateau" è un termine francese che significa "torta- sformato". Esso è infatti uno sformato di patate che rappresenta una delle ricette più amate da grandi e piccini. Ne esistono alcune var...
Le patate con le cipolle sono un ottimo contorno per la carne, sia rossa che bianca, ma anche per alcuni pesci saporiti che possono abbinarsi bene con questo sapore. Al tempo stesso potrete anche prop... ![]() | Makidar Schiacciapatate Acciaio Inox Pestelli per Patate Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,98€ |
Cominciate la ricetta a partire dalle patate che sbuccerete (1) con il peeler per poi tagliarle a dadini (2) da mettere in una ciotolina a parte (3).
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua a bollire in un pentolino, dove lessare le patate. Unite i dadini nell'acqua (4) per farli lessare una ventina di minuti (5). Una volta lessate scolateli (6) e metteteli da parte a raffreddare.
Quindi lavate bene i pomodorini pachino (7) sotto l'acqua corrente per poi metterli asciutti sul tagliere. Quindi con un coltello seghettato, per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità del pomodoro, tagliateli in quattro parti (8) e metteteli in una ciotolina (9) a parte.
Ora iniziate l'insalata mettendo le patate fredde (10) in una scodella grande, aggiungendo subito anche i pomodorini tagliati (11) e quindi anche il tonno (12).
Quindi continuate l'insalata aggiungendo anche i fagioli (13) dopo che li avrete sgocciolati bene. Poi mettete il prezzemolo tritato (14) e le olive nere (15).
Ora non vi resta che condire l'insalata, aggiustando di sale (16) e spolverando con del pepe nero (17) macinato fresco. In ultimo versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (18) e mescolate bene per distribuire gli ingredienti ed il condimento. Quindi servite a centrotavola in modo da potersi servire da soli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO