
Per un gateau di patate abbastanza grande e da servire come piatto unico per 4/5 persone occorrono2 chilogrammi di patate500 grammi di affettati di vario genere e formaggio3 uova sode50 grammi (circa) di pan grattato2 cucchiai di olio extravergine di olivaoppure una noce di burrosale ( quanto basta)pepe ( quanto basta)
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Il purè di patate è uno dei contorni più popolari, specialmente tra i bambini, sia in Italia che all'estero. Detto anche purea, questo contorno si cucina con una grande facilità e pochissimi ingredien...
Le patate con le cipolle sono un ottimo contorno per la carne, sia rossa che bianca, ma anche per alcuni pesci saporiti che possono abbinarsi bene con questo sapore. Al tempo stesso potrete anche prop...
Le patate sono un tubero dai molteplici utilizzi. Con le patate si possono preparare primi piatti buonissimi e tutti differenti e sono usate, cucinate in molti modi, come contorno. Il contorno di pata... ![]() | Kitchen Craft KCMSTEAMER Set Pentola da Microonde per Cottura al Vapore, 2.2 l, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Lavate le patate e mettetele una pentola capiente per farle bollire. Mettete già a cuocere le uova che dovranno essere usate sode. Quando le patate saranno cotte fatele raffreddare e poi pelarle. Tagliarle a cubetti. Passate , poi, tutte le patate nel passaverdure o nello schiacciapatate.
Quando le patate saranno tutte passate otterrete una sorta di purea. Intanto le uova si saranno cotte e potete tagliarle prima a fette e poi a pezzetti più piccoli.
Aggiungete le uova alle patate e preparate gli affettati tagliandoli in tanti piccoli cubetti. Aggiungete anche gli affettati alla purea di patate.
Mescolare bene impastando con le mani e facendo distribuire bene gli affettati. Aggiungere il formaggio e aggiungere il pepe.
Aggiungere il sale e mescolare. Lasciate riposare e imburrate o mettete due cucchiai di olio in una teglia abbastanza capiente.
Spolverate la teglia con il pangrattato e metteteci il gateau che avete preparato.
Spolverate di pane grattugiato. Infornate in forno preriscaldato a 180° C per circa 30-40 minuti. Quando la parte superiore si sarà dorata spegnete il forno e lasciate il gateau di patate per ancora qualche minuto in forno. Una volta tolto dal forno potete servire caldo o freddo.
Per preparare il gateau di patate vegetariano per 5 persone occorrono:2 kg di patate 150 grammi di peperoni150 grammi di zucchine2 carciofi 300 grammi di provola e scamorza affumicata3 uovauna noce di burro50 grammi di pangrattatosale ( quanto basta)pepe ( quanto basta)olio per friggere ( quanto basta per friggere le verdure)Per la preparazione mettete a bollire le patate e le uova. Le uova vanno cucinate sode. Una volta cotte le patate pelatele e fatele raffreddare. Mentre le uova e le uova si raffreddano tagliate le zucchine a cubetti e i peperoni a striscioline. Preparate una padella abbastanza capiente con qualche cucchiaio di olio per friggere e fatelo riscaldare. Friggete le verdure e intanto preparate anche i carciofi. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e tagliateli in pezzi. Fateli cuocere in una casseruola con un filo d'olio extravergine di oliva. Tagliate la provola a cubetti. Una volte che le patate si saranno raffreddate tagliatele a fette o a cubi e passatele in un passaverdure. Ottenuta una purea aggiungeteci le zucchine e i peperoni fritti, i carciofi, la provola e un pò di pepe. Tagliate a dadini le uova e aggiungetele al gateau. Salate poi secondo i gusti. Imburrate , poi, una teglia abbastanza grande da contenere il vostro gateau di patate vegetariano e spolverateci del pane grattato. Mettete il gateau di patate vegetariano nella teglia e spolverate con pangrattato. Mettete dei fiocchi di burro per creare una crosta ancora più gustosa. Infornate a 180 °C per circa 40 - 50 minuti. Impostate il forno con modalità di cottura "sopra e sotto" e durante gli ultimi minuti impostate la funzione "grill" per far formare la crosta. Una volta pronto potete anche lasciare il gateau di patate vegetariano in forno per ancora qualche minuto e poi lasciatelo raffreddare. E' ottimo anche servito caldo, ma se volete preparare il gateau di patate in anticipo potete anche servirlo tiepido o freddo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO