
![]() | Lagostina Briosa Pentola a Pressione con Ecodose, Ø 22 cm, 5 lt, 5 Litri, Acciaio, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,28€ |
Per la preparazione di questo piatto per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti
Gli involtini di asparagi si possono cucinare secondo tante ricette, alcune semplici altre un pochino più complicate. Presentiamo una ricetta per un ottimo antipasto sostanzioso, con la pasta sfoglia,... ![]() | MALACASA, Serie Piatti - 12 Pezzi Piatti da 11,5 x 7,5 x 7 cm Porcellana Avorio, Bianco, Contenitori Color Bianco Crema, in Ceramica (Set da 12 Pezzi) Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Iniziate la ricetta aprendo il rotolo di pasta sfoglia che avete a disposizione mantenendo nella parte sottostante la carta con la quale era avvolta, e dopo con un coltello dalla lama seghettata iniziate a realizzare dei triangoli con una base di dieci centimetri circa (1). Una volta terminato questo passaggio trasferite i triangoli di pasta sfoglia sopra un tagliere (2) e proseguite facendo un taglietto verticale alla base di circa un centimetro con lo stesso coltello adoperato in precedenza (3).
Adesso prendete un pennello da cucina ed immergetelo nell’albume d’uovo (4) e proseguite spennellando i lati e la base del triangolo di pasta sfoglia (5). A questo punto, ripiegate su se stessa una fetta di salame a grana stretta e ponetela al centro del triangolo (6).
Una volta aggiunto il salame, unitevi sopra la mozzarella grattugiata (7) e con le dita delle mani, arrotolate il triangolo di pasta sfoglia su se stesso (8) e proseguite chiudendo gli angoli laterali (9).
Ora immergete nuovamente il pennello nell’albume d’uovo (10) e spennellate sopra al cornetto (11). Terminata anche questa operazione, ponete sopra il tagliere un nuovo triangolo di pasta sfoglia e come nel passaggio precedente, con un coltello dalla lama seghettata, realizzate un taglio verticale alla base (12).
Immergete di nuovo il pennello nella chiara dell’uovo (13) e spennellate gli angoli e la base del triangolo di pasta sfoglia (14) e dopo ripiegate su se stessa una fetta di salame a grana grossa e ponetela al centro (15).
A questo punto, unitevi sopra la mozzarella grattugiata (16) e con le mani, proprio come nel passaggio precedente, avvolgete su se stesso il triangolo di pasta sfoglia (17) e chiudete entrambe gli angoli laterali (18). Prendete il pennello precedentemente immerso nella chiara dell’uovo e spennellate accuratamente l’intero cornetto.
Ora fate nuovamente un taglio verticale alla base del triangolo di pasta sfoglia (19) e spennellate con l’albume d’uovo il perimetro del triangolo. Proseguite aggiungendovi al centro una fetta di prosciutto ripiegata su se stessa (20) e la mozzarella grattugiata (21).
Con le mani, ripiegate su se stesso il triangolo, fino a realizzare un cornetto (22) e chiudete gli angoli in entrambe i lati (23). Spennellate il cornetto nuovamente, con il pennello precedentemente immerso nell’albume d’uovo (24). Ripete la stessa operazione per il resto degli ingredienti che avete a disposizione
Adesso prendete una teglia rotonda e spennellate il fondo con l’albume d’uovo, dopo adagiatevi i cornetti salati (25) e mettete a cuocere in forno a 150 gradi per circa venti minuti (26). Una volta trascorso il tempo necessario, sfornate i cornetti (27) e lasciateli raffreddare qualche minuto a temperatura ambiente. Servite in tavola la pietanza ancora calda, ed accompagnatela con un buon vino rosso giovane dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO