
Per fare gli spiedini di pollo per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...
Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e...
Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola...
Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ... Cominciate la ricetta a partire dal peperone che dovrete lavare con cura (1) sotto l'acqua corrente per poi tagliarlo a metà (2) ed eliminare le parti vegetali e quelle bianche (3).
Ora iniziate a tagliare a listelle i peperoni (4) per poi tagliarli a dadini (5) da mettere a parte (6) in un piattino.
Quindi iniziate a lavorare sul petto di pollo che dovrete tagliare prima in listelle di un centimetro (7) di spessore da tagliare a loro volta a dadini (8), che metterete a parte (9) in un piattino come avete fatto per i peperoni.
Ora prendete i bastoncini lunghi in legno per gli spiedini ed iniziate infilzandoci un dadino di pollo (10) portandolo fino all'estremità non appuntita del bastoncino. Quindi infilzateci anche in quadruccio di peperone (11) e portatelo in fondo attaccandolo al dadino di pollo (12).
Ora ricominciate ad eseguire le stesse operazioni cominciando sempre con l'ingrediente diverso da quello già inserito. Mettete quindi un quadruccio di peperone (13) e poi ancora un dadino di pollo (14) e continuate così fino a terminare lo spiedino (15).
Infine prendete una bistecchiera e mettetela a scaldare sul fuoco vivace. Quando è bollente metteteci a cuocere gli spiedini (16) che poi aggiusterete di sale (17). Quindi poggiate su ognuno degli spiedini un rametto di rosmarino (18) e fateli cuocere per circa mezzora, girandoli spesso per farli cuocere uniformemente sempre rimettendo il rosmarino sullo spiedino. Una volta cotti spegnete il fuoco e servite immediatamente in tavola ancora ben caldi, accompagnando con il macinino del pepe nero e il dosatore dell'olio per chi volesse servirsene.Chiaramente se avete la possibilità di fare un barbecue potrete cuocere gli spiedini sulla brace, tenendoli però la metà del tempo sul fuoco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO