
![]() | WisFox 2 Pack padella antiaderente con quiche da 8,8 pollici, padella rimovibile a fondo piatto rimovibile, tazzetta rotonda con base rimovibile Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,69€ |
La ricetta per la torta salata ai funghi e patate per due persone si realizza con i seguenti ingredienti:
La torta salata al prosciutto crudo è un piatto unico classico, ottima anche come piccolo antipasto tagliato in fettine, facile da realizzare quale sia la ricetta utilizzata. Ci sono infatti molti mod...
La torta salata alla zucca è una preparazione dal gusto particolare, quasi dolciastro, dovuto alla zucca e alla ricotta. La sua preparazione è estremamente semplice e anche relativamente veloce, in qu...
Questo piatto è molto semplice da preparare e può essere servito sia freddo che caldo, in antipasto per aperitivi oppure anche come piatto unico. Preparartela per qualsiasi occasione o anche semplicem...
La torta salata ai funghi è una preparazione gustosa che ha come base la pasta sfoglia e i funghi. Le varie ricette uniscono poi diversi ingredienti, a volte la besciamella, a volte l'uovo oppure la p... Cominciate la ricetta qualche ora prima preparando la pasta sfoglia per una torta da circa 23 centimetri di diametro, per cui dovrete per prima cosa tagliare il burro a dadini (1) molto piccoli che poi metterete da parte su un piattino per usarli successivamente. Poi prendete una planetaria e metteteci dentro la farina (2) ma passandola al setaccio per non creare grumi. Infine prendete i dadini di burro e metteteli nella planetaria (3) insieme al burro.
Una volta messo il burro versate anche un pochino d'acqua (4) lentamente e contemporaneamente cominciate ad impastare con le mani (5), continuando a versare acqua di tanto in tanto per verificare la riuscita dell'impasto. Impastate per circa un quarto d'ora fino a raggiungere la giusta consistenza (6) con un impasto elastico e compatto.
Quando l'impasto è pronto prendete la pellicola trasparente da cucina (7) e avvolgetevela intorno (8) chiudendo ermeticamente in modo che una volta riposto nel frigorifero (9) l'impasto non si impregni con gli odori presenti all'interno dell'elettrodomestico provenienti dagli altri cibi. Lasciatelo riposare ed asciugare per almeno due ore prima di riprenderlo per fare la torta.
Ora dedicatevi agli ingredienti per la farcitura a partire dai funghi che dovrete lavare bene (10) sotto l'acqua corrente. Quindi asciugateli e metteteli sul tagliere per tagliarli a fettine (11) da mettere poi a parte su una scodellina (12).
Poi sbucciate la patata (13) con il peeler e quindi grattugiatela (14) con il gratta verdure. Una volta grattugiata, mettetela su un piattino (15) a parte.
Ora sgocciolate la mozzarella strizzandola leggermente e mettetela sul tagliere. Iniziate a tagliarla a fette (16) e una volta tagliata tutta (17) mettete le fette a parte (18) in un piattino.
Trascorso il tempo necessario per far riposare l'impasto, riprendetelo dal frigo e toglietelo dalla pellicola. Poi prendete la tortiera da 23 centimetri e versateci dentro un filo d'acqua e poi stendete sul fondo un foglio di carta da forno (19) che con l'acqua aderirà perfettamente in modo da facilitare il vostro lavoro. Quindi metteteci sopra l'impasto e iniziate a stenderlo con le mani (20) allargandolo verso i bordi. Stendetelo su tutto il fondo creando dei bordi alti un paio di centimetri massimo (21).
Ora versate un filo d'olio extravergine di oliva (22) sull'impasto e poi cospargetela con le patate grattugiate (23), coprendo bene tutta la superficie. Quindi aggiustate di sale (24) e proseguite.
Infine cospargete la torta con le fettine di funghi (25) e quindi spolverate con del pepe nero (26) macinato fresco. Quindi infornate (27) in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Dopo 20 minuti di cottura sfornate la torta (28) e poggiate la tortiera su un piano resistente al calore. Iniziate a cospargerla con la mozzarella (29) e infornatela di nuovo per dieci minuti, fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta. Una volta sciolta la mozzarella sfornate (30) e impiattate per servire subito caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO