
 ![]()  | 	    Ho voglia di dolce. 150 ricette golose made with love 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 15,21€ (Risparmi 2,69€)  | 
 
 Per la preparazione di questa ricetta per sei persone dovette avere in casa i seguenti ingredienti:
               Un’idea molto originale e creativa è fare delle frittelle diverse dal solito per questo freddo carnevale. Delle frittelle, e fin qui niente di strano, ma invece di farle dolci con le solite creme, le ...            
               Le frittelle di mele sono un piatto da servire come dessert, tradizionale della cucina del Trentino Alto-Adige, regione grande produttrici di questo gustoso frutto. E sono infatti le tradizionali mele...            
               Le frittelle sono un dolce tipico del carnevale che tutti conosciamo nella versione dolce. Tuttavia esistono anche le frittelle salate e sono un piatto che viene cucinato sempre nel periodo di carneva...            
               I dolci sono l'ideale per concludere un pasto in bellezza. Molte persone non riescono proprio ad alzarsi dal tavolo se non hanno prima messo in bocca qualcosa di dolce ma non solo. I dolci sono ideali...             ![]()  | 	    Finalmente Natale! Ricette e racconti per giorni di festa 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 21,25€ (Risparmi 3,75€)  | 
Prendete una planetaria di grandi dimensioni oppure una terrina e versate al suo interno la farina 00 (1) dopo aggiungetevi il lievito per dolci (2) e proseguite con lo zucchero semolato (3).
A questo punto rompete le uova all'interno della planetaria (4) e con una forchetta iniziate a mescolare (5) dopo mano amano versate il latte lentamente (6).
Adesso sempre utilizzando la forchetta iniziate a mescolare velocemente (7) fino a quando non avrete realizzato un composto liscio e morbido privo di grumi (8). Terminato questo passaggio lasciate l'impasto dentro la planetaria da parte (9).
Ora prendete la pentola wok ed aggiungetevi sul fondo l'olio di semi di girasoli (10), fate scaldare qualche minuto a fiamma bassa, ed una volta ben caldo, con un cucchiaio prendete mano a mano una parte di impasto (11) ed aggiungetelo in padella (12). Ripetete la stessa operazione per il restante dell'impasto che avete a disposizione e lasciate cuocere per qualche minuto.
Una volta ben dorate, con una ramina girate le frittelle nell'altro lato facendo attenzione a scottarvi (13). Lasciate cuocere ancora per qualche minuto e dopo sempre con l'utilizzo della ramina, prendete mano a mano le frittelle dorate (14) e ponetele sopra un piatto piano precedentemente foderato con la carta assorbente. Proseguite in questa maniera con tutte le frittelle che avette in pentola ed una volta terminato questo passaggio, aggiungetevi sopra un po' di zucchero semolato (15), quando queste sono ancora ben calde. Fate raffreddare e servite in tavola come dolcetto di fine pasto, oppure come merenda sfiziosa, servendole con del buon succo di frutta o latte fresco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO