
La cheesecake è un dolce non troppo complicato, di difficoltà media ma con tempi abbastanza lunghi per la preparazione, con cotture di almeno un'ora. Per preparare una cheesecake da otto persone vi basteranno comunque pochi ingredienti.
Le crepes, o crespelle, sono delle famosissime cialde, o frittatine, sottili ed elastiche. Sono originarie della Francia, dove vengono prodotte in molte versioni, soprattutto a base di grano saraceno...
I vini passiti sono dei vini dolci particolari prodotti da uve sottoposte a tecnica di appassimento, ottenuta seguendo vari metodi, mentre le tecniche di vinificazione sono identiche a quelle dei vini...
Nel periodo di carnevale si trovano sempre un sacco di frittelle, frittelle vuote, frittelle con la crema, frittelle con la marmellata ecc. Tutte queste frittelle sono molto buone, ma per chi cerca qu...
Le crêpes sono il nome francese delle crespelle italiane, conosciute in tutto il mondo ma solo nella terminologia d'oltralpe. Le crêpes invece, sono di origine italiana anche se quasi tutti ne indican... ![]() | Stampi in silicone per cioccolatini + 5 eBook di ricette - Confezione da 6 stampi antiaderenti per cioccolato - stampo in silicone senza BPA Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,5€ |
Per preparare il fondo dovrete polverizzare i biscotti con lo zucchero di canna o utilizzando un mixer o un pestello. Poi dovrete scaldare il burro per fonderlo ed unirlo ai biscotti polverizzati, miscelando bene. Una volta ottenuto un composto umido, prendete una tortiera da forno, di quelle apribili ai lati, spalmate uniformemente il fondo con un po di burro fuso e versateci il composto. Distribuitelo bene sul fondo e quindi schiacciatelo e uniformatelo. Preriscaldate il forno e mettete a cuocere il composto per 10 minuti a 180°C. Quindi lasciate raffreddare in freezer per circa mezzora o in frigo per un'ora.
Per prima cosa preriscaldate il forno a 180°C e spremete il mezzo limone. Per preparare la crema rompete iniziate dalle uova, mettendo in una planetaria un tuorlo e un uovo intero. Mettere lo zucchero e iniziate a montare lo zabaione con una frusta, possibilmente elettrica per risparmiare tempo. Aggiungete anche la vanillina e iniziate a lavorare il formaggio per ridurlo in un composto morbido e facilmente mescolabile con la frusta nello zabaione. Mescolate bene finché non diviene un composto fluido ed uniforme. Aggiungete quindi il succo di limone, continuando a mescolare e infine la panna. Mescolate bene.
Ora riprendete la tortiera con il fondo pronto dal frigo, e versateci la crema in modo uniforme, cercando con una spatola di rendere la superficie superiore ben piana e livellata. Mettete quindi in forno cuocendo la cheesecake per circa 30 minuti a 180°C e per successivi 30 minuti a 160°C.Una volta cotta lasciatela raffreddare per poi porla in frigo almeno per 5 ore. Una volta pronta spalmate sulla superficie della confettura di frutti di bosco, impiattate e servite in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO