
![]() | KANGURU Piadina Blanket Coperta, Microfibra, Beige, Taglia Unica Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€ (Risparmi 3,15€) |
Per fare le piadine farcite per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
Fare il pane in casa può dare molte soddisfazioni, inoltre è economico, ed è in grado di soddisfare tutti i gusti. Se volete farlo d'abitudine allora potrebbe essere conveniente pensare di adoperare...
Il pane brioche è un pane dolce che si prepara con pochi ingredienti e davvero molta poca fatica. E' un impasto morbidissimo che lievitando diventa alto e una volta cotto resta soffice ed alto. Il pa...
Cosa c’è di più nutriente, buono e genuino, tra tutti gli alimenti di cui ci cibiamo, se non il pane?! Ancora più squisito se lo si prepara in casa in modo tale da poterlo gustare appena sfornato, cal...
Il pane è un ottimo alimento, genuino, sano e nutriente. Esistono diverse tipologie di pane: integrale, semi-integrale, bianco, di segale, di mais, di zucca e altri ancora. Questo cibo è diffuso in tu... ![]() | Chefarone Spatole per Pasticceria per Dolci inclinate Spatola Liscia in Acciaio Inox per glassare, Set 3 Pezzi (Nero) Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,97€ (Risparmi 8,98€) |
L'impasto per la piadina si prepara in un planetaria per essere poi steso con il mattarello. Per fare questo quindi prendete la farina e setacciatela (1) nella planetaria spargendola a montagnola ma facendo anche un buco al centro con un cucchiaio dove metterete anche gli altri ingredienti. Questi sono il latte che verserete (2) in questo buco. Versatelo caldo e poi versate dentro al buco anche i quattro cucchiai di oliva (3).
Una volta uniti i primi ingredienti, mettete nel buco anche il sale (4) e quindi iniziate ad impastare con le mani (5) con energia, cominciate riportando la farina dal basso verso l'alto e facendogli assorbire bene tutto il latte, quindi impastate massaggiando bene per circa quindici minuti. Al termine di questa operazione il vostro impasto deve essere elastico e compatto (6), senza grumi o imperfezioni.
L'impasto della piadina non ha necessità di riposare e quindi potrete iniziare a lavorarlo dopo qualche minuto su un piano di lavoro, preferibilmente in legno, che dovrete infarinare per lavorare meglio e non far attaccare l'impasto al piano. L'impasto preparato sarà più che sufficiente per almeno due piadine. Quindi tagliatelo esattamente a metà (7) e poi iniziate a lavorare le due parti, stendendole con un matterello (8) per farne delle sfoglie (9) che devono avere uno spessore di un millimetro o un millimetro e mezzo per essere cotte a dovere. Ora non vi resta che cuocerle e farcirle con affettato o formaggi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO