
|  | Alluminio della Pentola per cous cous, del Rey, 2,6 litri. 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 26,39€ | 
  Per realizzare il cous cous al tonno  per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
 Per realizzare il cous cous al tonno  per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
 Cous Cous è una preparazione a base di semola tradizionale delle popolazioni Nord Africane.Negli ultimi anni si è diffuso con grande successo anche grazie al fatto che è possibile reperire in commer...
               Cous Cous è una preparazione a base di semola tradizionale delle popolazioni Nord Africane.Negli ultimi anni si è diffuso con grande successo anche grazie al fatto che è possibile reperire in commer...             Il cous cous è un cibo tradizionale del Mediterraneo meridionale, in particolare del nord Africa e della Sicilia occidentale, posta a pochi chilometri dal continente nero. È un alimento a base di semo...
               Il cous cous è un cibo tradizionale del Mediterraneo meridionale, in particolare del nord Africa e della Sicilia occidentale, posta a pochi chilometri dal continente nero. È un alimento a base di semo...             Il cous cous al pollo e verdure si realizza con una ricetta semplice pronta in 30 minuti di cottura e può rappresentare un piatto diverso per quelle giornate in cui si viole provare qualcosa di nuovo,...
               Il cous cous al pollo e verdure si realizza con una ricetta semplice pronta in 30 minuti di cottura e può rappresentare un piatto diverso per quelle giornate in cui si viole provare qualcosa di nuovo,...             Il cous cous vegetariano è un buon primo piatto da gustare in compagnia, facile da fare con una cottura veloce ai fornelli....
               Il cous cous vegetariano è un buon primo piatto da gustare in compagnia, facile da fare con una cottura veloce ai fornelli....            |  | EHLA Verdure in Acciaio Inox e Carne di Pollo/Agnello/Manzo Food Vapore Set Vapore Base Ventilato Coperchio 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 73,77€ | 
Iniziate la ricetta lavando accuratamente i pomodorini (1) sotto l'acqua corrente. Asciugateli e metteteli sul tagliere per tagliarli in due parti (2) con un coltello seghettato in modo da non rovinare l'affilatura della lama. Quindi mettete tutto a parte (3) in una ciotolina.
Ora pensate ai fagiolini che avrete lavato (4) insieme ai pomodorini. Sul tagliere eliminate le estremità vegetali (5) e lasciateli a parte (6).
Ora sbucciate la patata (7) e quindi mettetela a lessare con i fagiolini (8) in un pentolino che avevate già messo sul fuoco con abbondante acqua salata a bollire. Lessate il tutto per 15 minuti e quindi prendete i fagiolini con un mestolo forato (9) per metterli a parte.
Quando scolate la patata mettetela sul tagliere (10) e iniziate a tagliarla a fette (11) da mettere a parte (12).
Ora sbucciate e tritate la cipolla (13) e quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (14) in una padella ampia ed antiaderente. Fate scaldare l'olio a fiamma moderata e una volta pronto unite anche la cipolla (15) a soffriggere, finché non diviene trasparente.
Una volta soffritta la cipolla unite anche il tonno sminuzzato (16) e i pomodorini tagliati (17). Fate soffriggere qualche minuto e quindi unite anche i fagiolini (18).
Con un cucchiaio di legno sminuzzate un pochino i fagiolini (19) e quindi unite le patate lesse (20) e le olive nere (21). Coprite con un coperchio e lasciate andare la cottura per una decina di minuti, intanto che cuocete il cous cous.
Mettete poca acqua salata a bollire in un tegame, quanto basta per coprire appena il cous cous. Una volta in ebollizione versateci il cous cous (22) e un filo di olio extravergine di oliva (23) e fate cuocere assorbendo tutta la poca acqua. Una volta pronto unite la cannella (24) e mescolate bene finché tutto il cous cous non ha preso un bel colore. Quindi spegnete il fuoco.
Ora il condimento sarà pronto (25), quindi spegnete il fuoco sotto la padella e iniziate ad impiattare, mettendo su una metà del piatto il cous cous (26) e sull'altra metà gli ortaggi con il tonno. Quindi portate subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO