
![]() | Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€ (Risparmi 11€) |
Per cucinare il cous cous al curry per due persone usate una ricetta con i seguenti ingredienti:
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...
Il pollo al curry è un piatto che unisce ad un sapore molto intenso la leggerezza tipica della carne di pollo. Sicuramente è un buon modo per cucinare del pollo straordinariamente saporito, che si all...
Il petto di pollo al curry è un piatto molto classico della cucina indiana, importato in Europa dagli inglesi al tempo della loro dominazione sul paese, ed oggi di gran moda a nella cultura britannica...
Il maiale al curry è un piatto sfizioso, dal gusto speziato, di origine chiaramente indiana, molto semplice da cucinare. Con questa preparazione potrete soddisfare i vostri ospiti con uno sforzo minim... ![]() | Premier Housewares 408129 Pentola a Vapore con Coperchio in Vetro e Capsula Base, Acciaio Inossidabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,11€ (Risparmi 0,28€) |
Iniziate la ricetta lavando con cura la zucchina (1) sotto l'acqua corrente e quindi mettetela sul tagliere dopo averla asciugata. Tagliatela a metà e quindi tagliate ogni metà a bastoncini (2) mettendoli quindi tutti a parte (3) sul tagliere.
Quindi lavate anche il peperone e quindi tagliatelo in due (4) per eliminare le parti vegetali (5), i semi, e le parti bianche. Quindi tagliatelo a listelle (6) fini e mettetele da parte.
Ora dedicatevi al soffritto, sbucciando e tritando (7) finemente la cipolla. Quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (8) in una padella ampia ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco moderato per poi unire la cipolla (9) a soffriggere finché non diviene trasparente.
Quando la cipolla si è soffritta unite anche i bastoncini di zucchine (10) e quindi anche subito le listelle di peperoni (11) e mescolate bene (12) per insaporire con l'olio aromatizzato.
Quindi spolverate con del pepe nero (13) macinato fresco, aggiustate di sale (14) e quindi coprite con il coperchio (15) per fare cuocere a fuoco lento una ventina di minuti.
Intanto mettete un tegame con poca acqua salata a bollire per lessare il cous cous qualche minuto e versateci un filo di olio extravergine di oliva (16) prima di immergervi il cous cous (17) a cuocere. Continuate la cottura per il tempo indicato in confezione, facendo evaporare l'acqua (18).
Nel frattempo mettete il curry in polvere in una tazzina di caffè e versateci dentro il brodo vegetale (19) per scioglierlo e una volta pronto il cous cous unirlo al tegame (20), schiacciando poi leggermente il tutto con una forchetta (21) amalgamando e facendo prendere colore.
Una volta pronto il cous cous (22) spegnete il fuoco e mettete una porzione sulla metà di un piatto (23) mentre sull'altra metà metterete le verdure (24). Quindi servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO