pasta con la zucca e salsiccia

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 4 €


  Tempo totale di esecuzione
00:30:00
  Tempo di preparazione
00:10:00

  Tempo di cottura
00:20:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 160 grammi di pasta secca all'uovo
  • 100 grammi di zucca gialla
  • 100 grammi di salsiccia fresca di maiale
  • 30 grammi di cipolle
  • 100 grammi di panna
  • 1 costa di sedano
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
  • 1 spolverata di pepe
  • 1 bustina di zafferano
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 679Kcal
  • 38g di grassi
  • 38g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 20g di proteine

La pasta con zucca e salsiccia

La pasta con la zucca e le salsicce è un piatto dai gusti contrastanti fra loro che ben si abbinano se cucinati a dovere e amalgamati in padella. La sua preparazione è piuttosto semplice e anche veloce. Potete presentare questo piatto sia in famiglia che con i vostri ospiti quando volete proporre una pietanza diversa per le vostre cene invernali. Una ricetta gustosa e piena di sapori, ottimo in inverno con i suoi ingredienti molto nutrienti.

La pasta con zucca e salsiccia

Trafila per pasta in bronzo Zucca Fiore di Loto per macchina pasta fresca professionale La Fattorina 1,5kg

Prezzo: in offerta su Amazon a: 55€


Gli ingredienti

Gli ingredienti Per cucinare una buona pasta con la zucca e la salsiccia utilizzate una ricetta che per due persone prevede i seguenti ingredienti:

160 g di conchiglie

100 g di zucca

100 g di salsiccia di maiale

100 g di panna da cucina

1 bustina di zafferano

1 gambo di sedano

½ cipolla

pepe nero

olio extravergine di oliva


  • La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
  • penne zucchine e bottarga Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
  • Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
  • PASTA salsiccia e patate Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate...

Grinder Gigante Macina Spezie Piccanti da 165g della Silk Route Spice Company Giant Spice Grinder La Silk Route Spice Company

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€


La zucca

  • La zucca
  • La zucca
  • La zucca
Cominciate la ricetta con la zucca alla quale dovrete tagliare via la buccia (1) con il coltello grande, per poi tagliarla a dadini (2) e lasciarla a parte (3) sul tagliere.


Gli ingredienti per il soffritto

  • Gli ingredienti per il soffritto
  • Gli ingredienti per il soffritto
  • Gli ingredienti per il soffritto
Ora lavate bene il gambo di sedano (4) e quindi tagliatelo a pazzi (5) sul tagliere per metterlo da parte e iniziare a trattare la cipolla. Sbucciatela e mettetela sul tagliere per tritarla (6) finemente e metterla da parte.


La salsiccia

  • La salsiccia
  • La salsiccia
  • La salsiccia
Poi trattate anche la salsiccia incidendola (7) sul budello con il coltello da carne. Quindi sfilatela (8) dal budello e tagliatela a pezzi (9) da mettere a parte su un piattino.


Il soffritto

  • Il soffritto
  • Il soffritto
  • Il soffritto
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) in una padella ampia ed antiaderente e fatelo scaldare per unirvi dunque il sedano e la cipolla (11) a soffriggere finché la cipolla non diviene trasparente (12).


La cottura degli ingredienti

  • La cottura degli ingredienti
  • La cottura degli ingredienti
  • La cottura degli ingredienti
Una volta soffritta la cipolla unite anche i pezzi di salsiccia (13) e poi subito i pezzi di zucca (14). Lasciateli cuocere a fuoco moderato mescolando spesso (15) per almeno 15/20 minuti coprendo con il coperchio.


Gli altri ingredienti

  • Gli altri ingredienti
  • Gli altri ingredienti
  • Gli altri ingredienti
Quando avrete cotto gli ingredienti in padella unite anche la panna (16) e abbassate la fiamma al minimo. Quindi prendete dell'acqua bollente e utilizzatela per sciogliere lo zafferano (17) in una tazzina da caffè. Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare le conchiglie che una volta cotte salterete (18) nella padella.


pasta con la zucca e salsiccia: La preparazione finale

  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
Mescolate bene gli ingredienti (19) e quindi unite anche lo zafferano (20) sciolto nell'acqua bollente. Mescolate ancora per amalgamare lo zafferano nella padella e infine spolverate con del pepe nero (21) macinato fresco. Amalgamate e impiattate per servire in tavola ben caldo con il macinino del pepe accanto.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO