pasta con philadelphia
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 100 grammi di formaggio splamabile
- 50 grammi di pancetta affumicata
- 1 manciata di prezzemolo
- 1 spolverata di pepe
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 548Kcal
- 26g di grassi
- 26g colesterolo
- 2g di fibre
- 19g di proteine
La pasta con il Philadelphia è un piatto poco tipico della cucina italiana, approdato di recente nel nostro paese dopo essere stato prima cucinato in America, paese da dove proviene questo formaggio spalmabile. Il piatto, molto semplice da preparare, offre molta leggerezza per un formaggio spesso utilizzato da chi non vuole avere problemi di linea. Si consiglia inoltre di utilizzare la Philadelphia light, meno grassa, per alleggerire ancora di più il piatto. Veloce da preparare, questa ricetta è nutriente e quindi preziosa per pasti dopo una dura giornata di lavoro, quando la stanchezza chiama a piatti semplici ma sostanziosi.
La ricetta per cucinare la pasta con il formaggio Philadelphia per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
160 g di rigatoni piccoli
100 g di formaggio Philadelphia light
50 g di pancetta
1 ciuffo di prezzemolo
pepe nero
olio extravergine di oliva
-
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato... -
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... -
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us... -
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate...
 | Klarstein Lucia Argentea - impastatrice, robot da cucina, 1200 W, 5 L, sistema planetario, tritacarne, ganci per pasta, shaker da 1,5 L, 6 livelli, terrina in acciaio inox, argentato Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,99€ (Risparmi 20€) |
Affettate i 50 g di pancetta e quindi disponete le fette sul tagliere in modo da ridurle a quadratini, tagliandole con il coltello grande da carne. Mettetele da parte.
Quindi versate tre cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella grande ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco medio. Una volta caldo aggiungete la pancetta a soffriggere fino a farla diventare leggermente croccante.
Ora una volta soffritta la pancetta potete aggiungere il philadelphia, abbassando il gas al minimo. Iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno in modo da far sciogliere ed amalgamare bene il formaggio con la pancetta e l'olio che ha aromatizzato.
Mentre sciogliete il formaggio philadelphia con il cucchiaio di legno a fuoco molto dolce, aggiungete un mezzo mestolo, o anche di più, di acqua di cottura, per aiutare il formaggio a sciogliersi ed amalgamarsi. Continuate a mescolare fino ad ottenere una crema.
Nel frattempo avrete messo l'acqua salata a bollire per lessare la pasta (da cui avete preso l'acqua per sciogliere il formaggio) e quindi una volta pronta scolatela per saltarla nella padella. Iniziate quindi a mescolarla al formaggio sempre con il fuoco al minimo, e spolveratela con del pepe nero. Quindi tritate il prezzemolo e aggiungetelo alla padella, mescolando ancora bene con il cucchiaio di legno. Una volta pronto spegnete il fuoco e impiattate per servire in tavola ben caldo, con ancora del pepe nero accanto nel caso i vostri ospiti volessero servirsene ed aggiungerlo alla ricetta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO