
![]() | Stampo per corzetti con spiga e fondo liscio Cod. C5110 Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,95€ |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, procuratevi questi ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Pasta di pistacchio 200 g + nocciola e mandorla 200 g + penna alimentare al cioccolato Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Prendete una planetaria, oppure una insalatiera capiente e versate al suo interno il tonno al naturale (1), dopo aggiungete il mais (2) ed infine la maionese light (3) aiutandovi con un cucchiaio a farla cadere nella planetaria.
Completato questo passaggio, versare un cucchiaio di olio extra vergine di oliva (4), poi con un mestolo o una forchetta, girate bene tutti gli ingredienti (5) e lasciate da parte dentro la planetaria (6).
Aggiungete del sale fino o grosso a vostro gradimento nell'acqua di cottura della pasta in ebollizione (7), dopo aggiungete dentro la pentola le pennette (8) e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione, oppure come preferito meglio assaporarla. Terminata la cottura scolate in uno scolapasta (9).
Una volta scolate le pennette, versatele nella planetaria con gli altri ingredienti (10), poi mescolate accuratamente con un cucchiaio oppure con un mestolo di legno (11), una volta che tutti gli ingredienti si saranno amalgamati bene tra loro, mettete a raffreddare in frigo (12) per circa un'ora.Trascorso il tempo necessario, togliete da frigorifero ed impiattate, accompagnando il pasto con del vino bianco fresco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO