
![]() | Torchio per pasta,in alluminio pressofuso per alimenti,elica in ottone, in dotazione trafile in ottone e resina ,torchietto pasta manuale Made In Italy Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€ |
La pasta con panna e salmone prevede una semplicissima ricetta che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | Whirlpool Microonde MCP 349 BL Chef Plus termoventilato combinato, 25 litri, Nero, con griglia alta, griglia bassa, piatto Crisp + maniglia Prezzo: in offerta su Amazon a: 225€ (Risparmi 64€) |
Iniziate la ricetta mettendo il salmone sul tagliere (1) e con il coltello a lama liscia iniziate a tagliarlo a listelle (2) da mettere tutte a parte su un piattino (3) per essere utilizzate in seguito.
Ora prendete una padella grande ed antiaderente e versateci cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (4) facendoli scaldare a fuoco medio. Quindi metteteci lo spicchio d'aglio (5) in camicia, ovvero lasciandolo con la buccia più spessa e colorata, mentre dovrete togliere quella bianca e molto sottile. Fate soffriggere per un paio di minuti e quindi unite anche il salmone (6) in pezzi, abbassando leggermente il fuoco.
Mescolate bene (7) con il cucchiaio di legno, girando il salmone per fargli prendere colore cinque minuti. Quindi unite anche il prezzemolo tritato (8) e spolverate con del pepe nero (9). Continuate a far soffriggere per circa cinque minuti.
Trascorsi cinque minuti unite anche la panna da cucina (10) alla padella, mescolate bene (11) con il cucchiaio di legno per amalgamare bene il tutto, abbassando la fiamma al minimo. Quindi togliete lo spicchio d'aglio (12) e gettatelo via, lasciando scaldare la panna senza farla bollire.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare la pasta. Immergete i maccheroni in acqua e fateli cuocere (13) per circa 13 minuti o comunque seguendo i tempi di cottura indicati in confezione. Una volta cotta scolatela e saltatela in padella (14), mescolando con cura (15) per un minuto, sempre utilizzando un cucchiaio di legno. Quindi spegnete il fuoco e impiattate per servire immediatamente in tavola ben caldo, accompagnando con il macinino del pepe nero e con del prezzemolo tritato per chi volesse usufruirne.
COMMENTI SULL' ARTICOLO