
![]() | Pasta alla Carbonara Stemma, Stemma Di Famiglia E Nome storia 11 x 17 ritratto di scorrimento Celebration - Italia Origine Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,74€ |
Per cucinare una pasta velocissima e molto gustosa per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
La pasta al tonno è un piatto semplice e veloce da preparare. In pochi minuti potrete preparare un sughetto pomodorini e tonno grazie all'aiuto di questo fenomenale robot da cucina, che vi accorcerà i...
Le zucchine sono un ortaggio molto nutriente e si prestano alla preparazione di contorni e primi piatti eccellenti. La pasta con le zucchine si può preparare in molte varianti e il vostro bimby vi pe...
La pasta come molti altre pietanze, fa parte della tradizione culinaria del nostro paese, che vanta moltissimi modi originali di cottura e preparazione di questo prodotto invidiato nel mondo.Sappiam...
Il pollo con patate è forse la ricetta più classica da preparare con questo animale da cortile, vuoi per la sua semplicità che per la reperibilità degli ingredienti. È un piatto definito inoltre pover... ![]() | Vileda Glitzi Crystal Spugna da Cucina, Confezione da 3 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,32€ (Risparmi 2,13€) |
Iniziate con il mettere subito la pentola con abbondante acqua salata per lessare la pasta in quanto creerete il condimento durante la sua cottura. Mettete la pasta a lessare e iniziate il condimento sbucciando l'aglio (1). Quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (2) in una padella ampia ed antiaderente a scaldare a fuoco medio. Quindi aggiungetevi l'aglio (3) a dorare.
Mentre fate il soffritto tagliate il limone in due e spremetene (4) tutto il succo. Poi spellate lo zenzero e grattatelo (5) in un piattino che lascerete a parte (6) per dopo.
Come l'aglio inizia a dorare mettete il tonno sbriciolato (7) nell'olio e fatelo insaporire un paio di minuti, mescolando con il cucchiaio di legno. Quindi unite lo zenzero grattugiato (8) e il succo di limone (9) sul tonno. Mescolate bene e fate insaporire a fuoco medio fino al termine della cottura della pasta.
Una volta lessata la pasta scolatela, togliete l'aglio dalla padella (10) e saltateci dentro i tortiglioni (11). Mescolate sommariamente e quindi spolverate con il prezzemolo tritato (12). Mescolate con cura e impiattate, per servire immediatamente in tavola ben caldo con del peperoncino in polvere ed altro prezzemolo tritato accanto per chi volesse ancora servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO