
![]() | Villeroy & Boch Manufacture Rock Piatto Gourmet, Porcellana Premium, 32 cm, Desert Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€ |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Il riso basmati è originario dell'India e del Pakistan, ed è sempre più apprezzato negli ultimi decenni da chi intende seguire delle diete dimagranti in quanto, rispetto al riso bianco generalmente ut...
Il riso basmati al curry si prepara con una ricetta semplice che unisce anche alcuni ortaggi molto gustosi e benefici per il corpo umano. Il riso basmati, alimento dietetico per il basso contenuto gli...
Portare in tavola una ricetta a base di riso basmati, è sempre un modo semplice e veloce e grazie al suo bassissimo contenuto di zuccheri, questo alimento è particolarmente ideale per chi segue diete ...
La ricetta che vi stiamo proponendo in questo articolo, è molto semplice da realizzare e veloce sia nel tempo di preparazione, sia per la cottura.Il riso basmati, come ben sappiamo, è un alimento mo... ![]() | Cuociriso Princess 271940 - 1,8 litri - Funzione di mantenimento in caldo Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,95€ |
Con un coltello per la carne ben affilato, prendete il pollo e tagliatelo a fettine (1), dopo fate delle striscioline sottili (2) ed infine lasciatelo da parte su un piatto piano (3).
Lavate accuratamente sotto acqua corrente la melanzana dentro ad uno scolapasta (4), dopo ponetela su un tagliere pulito ed iniziate ad affettarla a rondelle e poi a striscioline (5). Terminato questo passaggio, lasciate da parte su un piatto fondo (6).
In una padella ampia antiaderente, aggiungete quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva (7) ed unitevi le melanzane precedentemente lavorate (8), dopo aggiustate di sale fino a vostro gradimento (9). Mescolate con un mestolo di legno.
Ora aggiungete in padella i filetti di pollo (10) e mescolate accuratamente con un mestolo di legno (11), lasciando cuocere a fiamma moderata per circa quindici minuti. Trascorso il tempo di cottura, unite le olive nere (12) e continuate a mescolare, lasciando in cottura per altri dieci minuti.
In un pentolino con acqua in ebollizione, aggiungetevi all'interno il riso basmati (13), mescolando bene con un cucchiaio (14) fino a quando non si sarà assorbita completamente l'acqua di cottura (15).
Con un cucchiaio, trasferite il riso basmati dal pentolino alla padella (16), mescolando accuratamente con un mestolo di legno (17), fino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben uniti tra loro (18), mantenendo la fiamma accesa. Ora impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza del buon vino bianco fresco e per chi volesse servirsene porte il macinino del pepe nero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO