
La ricetta dei quattro formaggi è sempre semplice, anche quando si tratta del risotto, dove ci sono solo due ingredienti in più, la panna e il vino bianco. Per un risotto da due persone procuratevi dunque:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Tescoma 638618 President Scavino Melone, Acciaio Inossidabile, Argento, 2.5 cm, 1 Pezzo Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,49€ |
Questa ricetta inizia subito con la tostatura del riso, per cui dovrete mettere il burro in una pentola di media grandezza, farlo sciogliere a fuoco medio e una volta fuso farlo soffriggere per mettere subito il riso a tostate a fiamma vivace per meno di un minuto. Quindi riabbassate la fiamma.
Come avete tostato il riso cominciate con la classica cottura del risotto. Iniziate sfumando subito il vino fino a farlo assorbire tutto. Quindi iniziate con l'aggiunta di qualche mestolo di brodo di tanto in tanto in modo che venga assorbito lentamente dal riso durante la cottura.
Intanto iniziate a preparare i formaggi, cominciando dal gorgonzola a cui dovrete tagliare via la crosta. Tagliatelo quindi in piccoli dadini per lavorarlo successivamente con una forchetta e spappolarlo. Mettetelo dunque in una ciotolina.
Fate altrettanto con il formaggio di capra. Toglietegli la crosticina e quindi tagliatelo in dadini o rompeteli con la forchetta. Quindi unitelo al gorgonzola.
Quindi togliete anche la crosticina della provola e grattatela con la grana grossa di un grattaverdure per unirla agli altri formaggi.
Quindi grattate anche il parmigiano, e a cinque minuti dal termine della cottura del riso, unite tutti i formaggi tranne il parmigiano. Iniziate a mescolare bene per farli fondere.
Come avete sciolto i formaggi unite anche la panna e mescolate per farla assorbire e portare il riso a fine cottura. Quindi spegnete il fuoco e mantecate con il parmigiano grattugiato. Spolverate con del pepe nero e impiattate per servire in tavola ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO