Lagostina Accessorio per Pentola a Pressione Scodello, Acciaio Inox, Diametro 22 cm per Capacità 5 Litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,98€ (Risparmi 9,12€) |
Per fare il risotto alla parmigiana per due persone, si realizza con alcuni semplici ingredienti:
160g di riso Arborio per risotti¼ di porro80g di parmigiano80ml di vino bianco500ml di brodo vegetale15g di burroprezzemolosaleolio extravergine di oliva Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente 1 lt 400 w Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,41€ |
Per prima cosa iniziamo a lavorare il porro. Lavate bene l'ortaggio (1) sotto l'acqua corrente e poi asciugatelo, per metterlo sul tagliere. Ora tritatelo finemente (2) per mettere tutto su un piattino (3) a parte.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (4) in una pentola capiente e iniziate a farli scaldare, aggiungendo subito anche il burro (5), per farlo fondere (6).
Una volta che il burro è fuso, aggiungete il porro (7) per farlo soffriggere per un minuto. Quindi aggiungete anche il riso (8) e alzate la fiamma al massimo, per tostarlo, per un minuto al massimo, girandolo spesso per non farlo bruciare.
Appena tostato il riso, versateci sopra anche il vino bianco (10) per farlo sfumare. Mescolate bene (11) e una volta sfumato, iniziate a versare il brodo vegetale caldo (12), un mestolo alla volta. Quando il primo mestolo di brodo è stato assorbito dal riso, aggiungetene un altro e così via.
Intanto grattugiate il parmigiano (13), e continuate a versare il brodo. Non dimenticate di aggiungere un pochino di sale (14) al riso, e lasciatelo continuare a cuocere (15) per il tempo indicato sull'imballaggio del riso.
Una volta che il risotto è cotto, spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro (16) per mantecare, mescolando bene (17), per poi aggiungere anche il parmigiano grattugiato (18).
Ora non vi resta che mescolare bene (19) il parmigiano con il riso, e quindi spolverate con del prezzemolo (20) che avevate preventivamente lavato e tritato. Quindi impiattate (21) e servite immediatamente in tavola ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO