
![]() | Kenwood CH550 Tritatutto Prezzo: in offerta su Amazon a: 40€ |
Il risotto al pomodoro ha una ricetta molto semplice e immediata, con ingredienti che probabilmente avrete già in casa. Per preparare due porzioni di risotto procuratevi:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto è uno dei piatti più classici e famosi della tradizione culinaria italiana, molto conosciuto ed imitato anche nel resto del mondo, in cui il tipo di cottura del riso è nettamente diverso ri...
Le zucchine sono un ortaggio nutriente che si sposa alla perfezione con il riso. Cucinare il risotto con questi ortaggi è molto semplice, e il risultato finale molto gustoso. Il sapore infatti risulta...
Il risotto al limone è un piatto fresco ed estivo, ottimo per allietare le giornate calde. Comunque essendo un risotto può essere cucinato anche durante l'inverno. A rinfrescare il piatto è infatti il... ![]() | De'Longhi FH1163/1 Multicooker Prezzo: in offerta su Amazon a: 179,99€ (Risparmi 50,01€) |
Iniziate questo risotto dal soffritto, come tutti i risotti. Quindi sbucciate la mezza cipolla e iniziate a tritarla molto finemente. Prendete dunque un tegame ampio e metteteci il burro a fondere per poi mettervi la cipolla a soffriggere a fuoco medio finché non diviene trasparente.
Quando la cipolla diviene trasparente alzate la fiamma e mettete il riso a tostare per massimo un minuto, girando bene, prima di abbassare di nuovo la fiamma per non bruciare il tutto. Quindi aggiungete il vino per farlo sfumare bene.
Quando il vino sarà quasi del tutto sfumato aggiungete la salsa di pomodoro e mescolate bene per far amalgamare il tutto. Mantenete la fiamma medio-alta e fate asciugare leggermente il sugo giocando con la manopola.
Quindi, quando avrete fatto ritirare un pochino il sugo, iniziate ad aggiungete costantemente il brodo nel modo classico per la cottura dei risotti. Lasciate andare il risotto come di consueto per tutto il tempo di cottura, salando a vostro piacimento. Quando la cottura del riso sarà terminata spegnete il gas e iniziate a mantecare il risotto con una noce di burro.
La preparazione finale del risotto prevede l'aggiunta del parmigiano, per finire di mantecare il tutto. Mescolate bene e quindi aggiungete anche il pepe per mescolare di nuovo. Quindi tritate finemente il prezzemolo per metterne una manciata nel risotto, mescolando di nuovo, e il resto fresco in tavola, accanto al piatto, affinché i vostri commensali possano servirsene a piacimento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO